Basket » 15/05/2011

A Dil.: playoff: Ostuni-Treviglio=71-59

Parziali: 18-15, 36-31, 60-58
Assi Ostuni: Bona 8, Tommasini 6, Morena 10, S. Gigena 16, Fin n.e., Basei 7, M. Gigena 20, Circosta, Fall n.e., Ruggiero 4. Coach Putignano.
Treviglio: Marulli 2, Planezio, Borra 12, Reati 11, Milani 9, Vitale 10, Marino 8, Zanella, Gotti 2, Castelli 5. Coach: Lottici.
Note: Tiri: Ostuni 24/49 (49%) da due, 3/18 (17%) da tre, 14/18 (78%) liberi; Treviglio 20/37 (54%) da due, 4/24 (17%) da tre, 7/14 (50%) liberi; Rimbalzi: Ostuni 39, Treviglio 34. Palle Rec/Per: Ostuni 21/17, Treviglio 17/20.

Questa volta l’ASSI non manca la prima e alla fine di una partita molto combattuta, almeno per i primi 3 quarti, porta a casa il primo turno di questa semifinale.
C’era molta attesa in Ostuni, amplificata dai primi titoli dei giornali di questa mattina, fra gli appassionati di basket della zona per questo scontro fra la provincia pugliese e la provincia lombarda, fra la tradizione del cuore del basket nazionale e l’emergente basket della provincia pugliese.
Era la prima volta per l’ASSI e per Ostuni incontrare una squadra del girone A della terza serie nazionale e una certa emozione si avvertiva nei dintorni del palazzetto di Via dello Sport.
Il pubblico, dopo una prevendita non pari a quella delle gare con Ruvo, è stato anche questa sera numeroso e caloroso. Non c’erano spazi vuoti sugli spalti. Il gran lavoro della tifoseria ha prodotto il boato della presentazione delle squadre con uno striscione che ha avvolto tutta la tribuna nel quale si inneggiava al momento storico che si sta vivendo, come sforzo comune di squadra, società e la gente del Palazzetto.
Parte forte l’ASSI. Mette in difficoltà Treviglio e va sul 6 a 0, grazie ai canestri di Basei e Morena e alla tripla di Mario Gigena. Basei e Tommasini si mangiano l’8 a 0 e Treviglio piazza un bel 10 a 0 che diventa un campanello d’allarme per Putignano che chiama time out.
Avrà detto ai suoi che non può essere la partita dei colpi ad effetto, ma bisogna sudare e lottare su ogni palla per arrivare alla vittoria. L’ASSI comincia a difendere, ad arginare l’esuberanza di Marino, a controllare gli esterni lombardi. Lottici, rinunciando all’acciaccato De Min, schiera subito Borra per limitare i lunghi ostunesi e il ragazzo diventa una vera spina nel fianco nell’area giallo blu.
L’ASSI recupera e va avanti con la tripla di Mimmo Morena, ma le due squadre si tengono molto vicine. Non ci sarà il break per non soffrire. Si soffre e si impreca sulle tribune per qualche errore e per la paura di rimanere nella rete del punto a punto. Treviglio giunge anche al pareggio sul 46 con due liberi di Marino.
Questo per tutto il terzo periodo, poi la partita si sblocca. Dopo il gran lavoro di Tommasini, sulla fine del terzo periodo Putignano mette in campo Bona. Con un suo uno su due ai liberi l’ASSI chiude il terzo quarto sul + 4. Siamo all’ultimo periodo. Ultimo sussulto trevigliese, Vitale porta il punteggio sul 50 a 48.
D’ora in poi ci sarà lo sprint ostunese, prima con S. Gigena poi con M. Gigena, 54 a 50, ed infine con la tripla di Bona, tirata proprio davanti al suo concittadino Lottici, 57 a 50. Il pubblico sente che è la svolta. Il Palazzetto si fa una bolgia e la squadra ostunese affonda. Non vuole rinunciare a questi primi due punti. Mario e Silvio si alternano a canestro e Silvio porta la sua squadra al + 11.
Ci si avvia alla conclusione. E ci si dà appuntamento a martedì.

Lottici in sala stampa attribuisce la sconfitta ai rimbalzi concessi nell’ultimo quarto a Morena e Silvio Gigena. Lamenta l’assenza di De Min e rimanda a martedì per vedere un’altra partita, magari potendo schierare De Min.
Putignano elogia i suoi e la grande difesa ostunese. Si voleva limitare il potenziale degli esterni lombardi e la missione è riuscita. L’ASSI continuerà a giocare con lo stesso impegno di questa sera senza concedere vantaggi agli avversari.
Questi lunghi play off premieranno chi avrà forza e pazienza e negli spogliatoi ostunesi c’è soddisfazione, ma non euforia. Tutto è ancora da fare.

ASSI BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa