Basket » 17/05/2011
A Dil.: playoff: Ostuni-Treviglio=78-59
Parziali: 21-17, 35-39, 64-49
Assi Ostuni: Bona 7, Tommasini 6, Morena 9, S. Gigena 13, Fin, Basei 6, M. Gigena 17, Circosta 13, Fall 1, Ruggiero 6. Coach Putignano.
Treviglio: Marulli, Planezio 3, Borra 2, Reati 11, Milani 5, Vitale 15, De Min 7, Zanella 12, Gotti, Castelli 4. Coach: Lottici.
Note: Tiri: Ostuni 17/39 (44%) da due, 10/22 (45%) da tre, 14/19 (74%) liberi; Treviglio 16/38 (42%) da due, 6/31 (19%) da tre, 9/14 (64%) liberi; Rimbalzi: Ostuni 47, Treviglio 37. Palle Rec/Per: Ostuni 14/17, Treviglio 18/14.
L'Assi Basket Ostuni sfrutta il secondo turno casalingo e si porta 2-0 con Treviglio.
Ora si va a giocare a Treviglio, a cominciare dal prossimo venerdì, con il proposito di tentare di chiudere la serie con una vittoria in campo avverso. Non sarà facile, perché Treviglio ha confermato, stasera più di domenica, di essere la squadra che non molla, che sfrutta ogni occasione per mettere in difficoltà l’avversaria, di avere uomini di caratura che uniscono velocità e aggressività a tecnica.
E nelle parole di coach Lottici a fine partita c’è tutta la voglia di raddrizzare la situazione: "chiederò ai miei ragazzi di giocare per il risultato con Ostuni, ma anche per non sminuire quanto di buono è stato fatto quest’anno".
Ma il capolavoro questa sera lo ha compiuto l’Assi, proprio quando sembrava che tutto cominciasse a girare contro. Dopo un avvio sfolgorante, 9 a 2 dopo 3’ con 7 punti di Mario Gigena, l’ASSI conservava il vantaggio per tutto il primo periodo, con il massimo vantaggio a 1’ dal termine grazie ad una tripla di Morena, 21 a 13, passati sulla sirena a 21 a 17 con quattro punti consecutivi di Zanella.
Ad inizio secondo quarto sembra che Ostuni possa dilagare: un parziale di 7 a 0, tripla di Circosta e due punti a testa per i fratelli Gigena. Ma Vitale non ci sta. E’ lui che da la carica con la sua prima tripla, 28 a 20. Subito una seconda tripla, quindi un canestro da due, quindi una tripla di Reati e il pareggio di Castelli, 30 pari.
L’ASSI ha perso le sue sicurezze. Non si difende come fino a qualche minuto prima. Putignano ruota i suoi ragazzi, cercando di arginare la reazione trevigliese. L’argine viene posto da una tripla di Bona e due liberi di Morena, ma una tripla di De Min fissa lo svantaggio ostunese al riposo lungo, 35 a 39.
La paura che Treviglio avesse trovato la via di dimostrare tutte le sue qualità, che la difesa organizzata da Putignano fosse stata neutralizzata, gira fra le affollate tribune del Palazzetto.
Si apre la seconda parte della partita. Putignano mette in campo Tommasini, Circosta, Gigena M., Gigena S. e Basei. Mario Gigena va subito a canestro. Circosta subisce fallo su tiro da 3. Fa solo 1 su 3 e porta Ostuni a -1. Ma Valerio subito dopo si fa perdonare i due liberi sbagliati con una tripla che porta già l’ASSI al vantaggio.
Ostuni sembra tornata in campo con una marcia in più, quasi a voler deridere qualche sapientone di basket che nell’intervallo aveva visto una ASSI "cotta". Si continua e il vantaggio aumenta. Ma la vera forza di questo momento sta nella difesa ostunese. Non si perde più un rimbalzo, Basei sembra che voli, ed ogni ripartenza è un pericolo per i lombardi. Se non ci fosse stato il frastuono del tifo ostunese, si sarebbe sentito il sospirone di sollievo dalla tribune del Palazzetto.
La tripla di S. Gigena; la tripla di Circosta, 59 a 45, comincia la festa già sul finire del terzo periodo.
Ci si avvia all’ultimo periodo e alla fine partita con Treviglio che tenta una reazione. Si porta a ‘ 9 e anche a ‘ 7 con Zanella, ma Mario Gigena mette le cose a posto con un suo canestro da 3, come sempre quando è necessario, 69 a 59.
Finirà di lì a poco fra il tripudio.
Usiamo le parole di Lottici per elogiare il pubblico ostunese. "E’
bello giocare di fronte a 1500 spettatori che tifano dall’inizio alla fine e che a fine partita applaudono tutti, anche gli avversari. Per una squadra già forte questo pubblico è un’arma in più’".
E’ proprio così! Ma dopo la crisi del secondo periodo, non è semplice tornare in campo con la forza che l’ASSI ha dimostrato stasera e far propria la partita. La squadra ha meritato quel pubblico. Il pubblico di Ostuni merita di vivere una grande gioia.
ASSI BASKET OSTUNI - Ufficio Stampa
|