Basket » 03/06/2011

Under 17: Mesagne si conferma campione regionale

PALLACANESTRO MOLA - MENS SANA MESAGNE = 63 - 77
PALLACANESTRO MOLA: Susca 12, Gioliello 7, Ruggiero 6, Lonigro 3, Boni, Rotondi, Preite 37, Iacoviello 4, Cipriano, Affatati n.e., Cipriano A. n.e. Allenatore: N. Tanzi.
MENS SANA MESAGNE: Passaro n.e., Moretto, Sicilia n.e., Cavallo n.e., Gualano 12, Rosato 18, Longo n.e., Murra 1, Calò 13, Passante n.e., Falcone 18, REnis 15. Allenatore: Angelo Greco.
Parziali: 24-6 6-25 11-16 22-30
Arbitri: Campanella di Santeramo e Mastrocristino di Rutigliano.

Si conferma campione regionale nella categorie Under 17 la Mens Sana Mesagne griffata Sysman s.r.l. Società servizi informatici. Sul neutro di Cerignola i mensanini hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio di un Mola di Bari che ha cercato in tutti i modi di fare la festa ai campioni in carica.
Il Mola, concentrato e ben messo in campo da coach Tanzi, approfitta di una Mens Sana che entra in sul terreno di gioco pensando a una scampagnata. Preite mette subito 5 punti a referto facendo capire che sarà lui il vero problema di coach Greco. Sul 9-0 per la formazione barese parte un time out dalla panchina del Mesagne. Non basta l’interruzione della gara perché i molesi continuano a fare la partita e i mensanini a sonnecchiare. A Preite, MVP della finale, 15 punti solo nel primo tempino dei 37 totali, e Susca che dirigono le danze, risponde una Mens Sana Mesagne assente in difesa e con scelte capotiche in attacco. Il primo canestro biancoverde arriva al 5 minuto con un tripla di Falcone seguita da tre punti realizzati della linea della carità. Murra rileva Moretto, ma al primo riposo il Mesagne è nettamente in ritardo 24-6, pregiudicando il seguito dell’incontro.
Nel secondo quarto finalmente coach Greco ritrova i suoi ragazzi. Difesa aggressiva e maggiore collaborazione in attacco producono un contro break che permette ai mensanini di recuperare e passare in vantaggio. Gualano difende forte su Preite lasciandogli pochi palloni giocabili, Rosato, fino al terzo fallo, e Calò realizzano punti importanti, mentre l’ingresso di Renis consente maggiore tranquillità nella zona colorata. Al riposo lungo i mensanini cancellano il pessimo avvio e conducono 30-31.
Nel terzo quarto è sempre la Mens sana Mesagne a condurre, coach Tanzi prova la difesa a zona, ma Falcone e Calò la puniscono dalla distanza con Renis che diventa il vero leader sotto canestro. E’ ancora Preite nel Mola a reggere le sorti della sua squadra e alla fine del terzo tempo il Mesagne conduce 41-47 con una partita dal risultato ancora aperto.
Nell’ultimo quarto rientra Rosato e il Mesagne prova l’allungo definitivo volando a +12, ma il Mola non molla e con una zone press a tutto campo prova a recuperare. Il fallo sistematico ordinato dalla panchina molese non produce i risultati sperati e la Mens Sana Mesagne vince e si conferma campione regionale Under 17. Onore al Mola che ha lottato fino alla fine, ma dopo la partenza disastrosa il Mesagne ha conteso e meritato questo ennesimo titolo giovanile.
Il primo pensiero dei ragazzi di Angelo Greco è stato per Gabriele Nobile, atleta di questa leva, che qualche mese fa ha perso la mamma in un gravissimo incidente stradale, proprio mentre si recavano in palestra per uno dei tanti allenamenti. “E’ la conferma della bontà del lavoro prodotto nel nostro settore giovanile – dice Emanule de Tullio vice presidente del sodalizio mesagnese - Continua la tradizione mensanina che ci vede protagonisti con la vittoria di almeno un titolo giovanile regionale all’anno dal 2000 a oggi. Dopo la vittoria delle fasi provinciali Under 17 e Under 19 ci riteniamo soddisfatti dell’impegno che i ragazzi e i loro istruttori hanno profuso nel corso dell’anno.”
Al termine della finale è affiorato il malcontento delle due società per la mancanza di un rappresentante della FIP regionale e di una premiazione che avrebbe riconosciuto l’impegno dei giocatori in campo.

COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE