Basket » 27/09/2011

LNB: La Soavegel Francavilla sul finale sfiora l’impresa

Inizia con una sconfitta dal sapore amaro il secondo campionato consecutivo della Soavegel Basket Francavilla nel campionato di Serie B ora denominato DNB, nella gara casalinga contro l’Agrigento, forte compagine tra le più accreditate per la vittoria finale del campionato.
Dopo la preparazione estiva è il momento delle gare che contano e coach Olive, come sempre concentrato e grintoso, manda in campo per la palla a due il quintetto formato da Stella, Trionfo, Labate, Ferrienti e il capitano Leo; per gli ospiti risponde il sergente Ciani con Mossi, Chiarastella, Di Viccaro, il gigante australiano Pennisi e l’esperto playmaker argentino Santiago Paparella.
L’avvio di gara non è dei più spettacolari con le due squadre contratte che faticano a sciogliere l’emozione dell’esordio e non riescono a trovare la giusta incisività soprattutto in fase realizzativa dove si assiste al festival degli errori, con gli ospiti capaci di un impietoso 1/6 dai liberi e i padroni di casa che certamente non fanno meglio, riuscendo nell’incredibile impresa di uno 0/7 dalla lunga distanza; la formazione di casa sembra essere entrata un po’ timorosa e quasi in soggezione di fronte alla corazzata siciliana; buono l’avvio di gara di Francesco Ferrienti che, oltre a riuscire a ben contrastare il colosso Pennisi, realizza 6 dei 10 punti della sua formazione. La prima frazione si chiude sul punteggio di 14-10 per i siculi.
Nel 2° quarto coach Olive prova a trovare delle soluzioni ruotando alcuni uomini, senza tuttavia riuscire a scuotere la sua squadra che, seppur attenta in difesa dove concede veramente poco agli avversari, non riesce a districarsi tra le fila della difesa avversaria in attacco, con le punte di diamante che al tiro incappano in una giornata negativa, a partire dal cecchino Antonio Labate. Si va al riposo lungo con il Francavilla che grazie ad alcune conclusioni di Lillo Leo riesce a rimanere nella scia degli ospiti chiudendo sotto di 6 punti (21-27).
Al ritorno in campo i biancazzurri realizzano in soli 5 minuti i punti di tutto il 1° quarto ma allo stesso tempo non riescono ad imbrigliare gli avversari che colpiscono ripetutamente con un ottimo Mossi, autore di 2 triple consecutive a distanza ravvicinata che permettono agli ospiti di allungare e chiudere la terza frazione sul rassicurante vantaggio di 50-40. L’inerzia della gara non sembra cambiare nell’ultimo quarto, con gli ospiti che continuano a controllare la gara rispondendo colpo su colpo ai tentativi di rimonta francavillesi.
Ma a poco più di 2’ dal termine della gara, con l’Agrigento avanti di 11 punti, si rivede il grande cuore biancazzurro e succede l’impensabile con Trionfo che guida la riscossa dei suoi infiammando panchina e spalti; a 50” dal termine la squadra ospite vede paurosamente ridotto il proprio vantaggio a soli 3 punti e con la Soavegel che ha in mano la palla della possibile parità; il pubblico di casa crede ormai in un’altra impresa della propria squadra con gli avversari che appaiono ora in difficoltà ma due conclusioni consecutive da fuori di Labate seguite da un altro tentativo da posizione centrale di Menzione incredibilmente non vanno a buon fine col ferro che sputa fuori la palla del pari vanificando, così, il tentativo di rimonta dei biancazzurri. Il Francavilla tenta di ricorrere al fallo sistematico ma quando Paparella realizza entrambi i liberi a 10” dal termine la partita è ormai conclusa con l’Agrigento che riesce ad aggiudicarsi i due punti in palio chiudendo sul punteggio finale di 57-64.
Malgrado la sconfitta tanti i segnali positivi emersi dalla gara specialmente se si considera la grande forza dell’avversario che avevano di fronte i ragazzi di coach Olive il quale commenta abbastanza amareggiato l’andamento della gara: “Abbiamo sofferto l’ottima organizzazione dell’Agrigento non riuscendo a trovare le giuste soluzioni in attacco. Avremmo dovuto essere più veloci nella circolazione di palla per crearci maggiori soluzioni al tiro, aspetto su cui dovremo lavorare duramente nei prossimi giorni, approfittando della pausa che osserveremo domenica prossima ed in vista dello scontro interno con il Bernalda.Certamente non negativo nel complesso il giudizio sulla gara vista la caratura degli avversari che avevamo di fronte e a cui abbiamo tenuto testa e poi … difficilmente potremo incappare in una giornata così negativa dal punto di vista realizzativo, non è nel nostro DNA.
Buona sicuramente la prestazione a livello caratteriale ed agonistico anche se alla fine non posso ritenermi certo soddisfatto in quanto parliamo pur sempre di una sconfitta, cosa che non fa mai piacere. Proveremo a rifarci alla prossima”.

COMUNICATO STAMPA SOAVEGEL FRANCAVILLA