Altri » 04/11/2011

Golf: Al San Domenico Grand Final, torna in testa Pavan

Andrea Pavan è ritornato prepotentemente al comando con 196 colpi (65 66 65), diciassette sotto par, grazie a un parziale di 65 (-6) nel terzo giro dell’Apulia San Domenico Grand Final presented by Scholtès, la gara finale del Challenge Tour che si conclude con la disputa del quarto sull’impegnativo percorso del San Domenico Golf (par 71) a Savelletri di Fasano (BR). Al termine della gara i primi venti classificati nell’ordine di merito saranno ammessi all’European Tour 2012.
Il 22enne romano, al primo anno da pro e vincitore del Norwegian Challenge, ha sorpassato di forza il 20enne inglese Tommy Fleetwood (197 - 67 61 69, -16), al quale rendeva tre colpi dopo 36 buche. E’ continuata la rimonta di Federico Colombo, da 27° a 10° con 203 colpi (72 66 65, -10), mentre ha perso dodici posizioni Alessandro Tadini, da 11° a 23° con 206 (69 66 71), che nel giro conclusivo dovrà giocare il tutto per tutto per avere la ‘carta’. Infatti mentre Pavan, settimo nell’ordine di merito prima di questa gara, e Colombo (9°) non corrono più rischi data la posizione acquisita, il piemontese (17°) dovrà comunque salire in graduatoria per evitare possibili sgradevoli sorpassi nella money list.
Hanno tenuto il ritmo dei due battistrada l’inglese Andrew Johnston, terzo con 199 (-14), e il francese Victor Riu, quarto con 200 (-13), mentre ha ceduto qualche colpo lo svedese Pelle Edberg, quinto con 201 (-12). Questi avrà problemi nel tentare di agganciare i primi, mentre è difficile che possano rientrare gli altri, a iniziare dal quartetto al sesto posto con 202 (-11) composto dall’austriaco Florian Praegant e dagli inglesi Sam Walker, Chris Lloyd e Andrew Marshall.
Quest’ultimo si è reso protagonista di una prodezza: infatti ha realizzato una “hole in one” centrando con un solo colpo la buca 8, par 3 di 190 metri, utilizzando un ferro tre.
Non ha trovato il ritmo giusto l’inglese Sam Little, vincitore di tre gare nell’anno e leader dell’ordine di merito: con il 23° posto attuale è molto probabile che lascerà il primato nelle mani di Fleetwood, che avrebbe partita vinta occupando una delle prime due posizioni o affidandosi a una lunga serie di combinazioni (derivanti dalla posizione di Little) con piazzamenti fino alla quinta. Ha una chances anche Pavan, ma dovrebbe imporsi con Fleetwood classificato al terzo posto e con Little dopo il nono.
Il San Domenico Golf sponsorizza l’evento per il settimo anno consecutivo grazie alla lungimiranza del presidente Sergio Melpignano che ha compreso pienamente come un evento di grande impatto internazionale sia un supporto fondamentale per obiettivi che sono proiettati sul mercato del turismo golfistico. La manifestazione offre visibilità all’estero non solo al San Domenico Golf e alle sue strutture, ma anche a tutta la Puglia, sia attraverso i media stranieri, sia grazie alle telecamere del Challenge Tour che manderanno le immagini in tutto il mondo per mezzo dei network satellitari collegati. Per l’Italia i filmati saranno realizzati dalla TV satellitare Sky e andranno in onda sui canali sportivi.
E, in tale ottica, sono sponsor i quattro hotel-gioiello legati al circolo: Masseria San Domenico, Masseria Cimino, San Domenico House e il nuovo resort Borgo Egnazia. Ha rinnovato il suo impegno Sorgente Group e ha fatto il suo ingresso Italiana Costruzioni.
Main sponsor, come nella precedente edizione, è Scholtès, sin dal 1922 leader nel settore degli elettrodomestici da cucina di alta gamma. L’azienda ha un accordo pluriennale con Matteo Manassero, che indossa la maglia ufficiale Scholtès e che partecipa a eventi esclusivi organizzati dall’azienda. E’ dunque un’autentica affinità elettiva quella che accomuna il golf al mondo di Scholtès.
Nel giro finale la prima partenza verrà data alle ore 8, l’ultima alle ore 10,44 con conclusione prevista attorno alle ore 15,15. Tadini inizierà alle ore 9 insieme allo svedese Martin Erlandsson e allo scozzese Chris Doak; Colombo scenderà in campo alle ore 10,11 in terna con il portoghese José-Filipe LIma e con l’inglese Steven Tiley; Pavan salirà sul tee per ultimo, alle ore 10,44, con Tommy Fleetwood e Andrew Johnston. L’ingresso per il pubblico è gratuito.

COMUNICATO STAMPA SAN DOMENICO GOLF