Altri » 12/02/2013
Ginnastica, Serie A: 10° posto per l'Enel La Rosa falcidiata dalle assenze
Un esordio difficile per l’Enel La Rosa Brindisi che ad Ancona, nella prima prova del campionato di serie A-1, si difende con onore in pedana ma non va oltre il decimo posto.
La squadra brindisina, colpita dalle assenze e sfortunata nella preparazione della vigilia, arriva al “Pala Rossini” di Ancona spinta dal forte entusiasmo degli appassionati brindisini e dall’orgoglio di rappresentare ancora una volta l’unica realtà del Sud Italia nel campionato di serie A-1. La Rosa Brindisi ha così cercato, come sempre, di dare il massimo in pedana, nonostante le due pesanti assenze nelle squadra.
Brindisi, che in questa stagione partecipa per il quarto anno consecutivo alla massima competizione nazionale di ginnastica artistica femminile, chiude la gara con il punteggio complessivo di 127,200 punti. Da segnalare le pesanti assenze per infortunio di Federica Picano, per una distorsione al ginocchio, e di Veronica Marra, per influenza, a cui si aggiunge l’indisponibilità del prestito biancoazzurro che potrebbe scendere in pedana soltanto a partire dalla terza prova di serie A.
Capitanate da Erika Saponaro, la squadra allenata da Barbara Spagnolo e Luigi Piliego, ha visto così la partecipazione soltanto di Ilaria Caiolo e della giovanissima Giulia Longo (classe 2000) alla sua prima competizione in serie A-1. Le tre brindisine hanno così ottenuto i primi 6 punti in classifica per una stagione che si annuncia sicuramente difficile, iniziata anche nel segno della sfortuna.
“Siamo arrivati ad Ancona – commenta Antonio Spagnolo, presidente della Ginnastica La Rosa Brindisi – con un quarto della squadra titolare. Abbiamo dovuto fare a meno della nostra campionessa italiana al volteggio e fatto esordire la piccola Giulia Longo che soltanto un mese fa affrontava invece il campionato di serie C; Giulia Longo si è però difesa molto bene anche se è stata penalizzata alle parallele avendo presentato pochi elementi. Questa situazione generale ha poi costretto il nostro capitano, Erica Saponaro, a compiere addirittura tutti e quattro gli attrezzi, dimostrando il solito spirito di sacrificio ed attaccamento alla squadra, lei che avrebbe dovuto fare in realtà soltanto le parallele alla vigilia; infine l’elogio va anche ad Ilaria Caiolo che ha fatto bene tutti e quattro gli attrezzi, penalizzata forse un po’ anche nel punteggio al corpo libero. Adesso dobbiamo continuare a lavorare per preparare al meglio la seconda prova, anche se non sappiamo ancora se fra due settimane potrà rientrare Veronica Marra. I nostri istruttori sono comunque soddisfatti della prova perché le atlete hanno dato veramente il massimo. Un ringraziamento lo rivolgo a tutti coloro che ci sostengono, dagli appassionati agli sportivi brindisini, così come ci tengo a ringraziare i nostri sponsor, citando un ringraziamento in particolare per l’istituto case popolari perché ci ha dato la possibilità di crescere nella loro palestra”.
Questa in dettaglio la prova della squadra brindisina ad Ancona: Ilaria Caiolo (volteggio: 13,300; parallele 10,800; trave: 10,500; corpo libero 11,550); Erica Saponaro (volteggio: 12,550; parallele 11,050; trave: 11,550; corpo libero: 9,600); Giulia Longo (volteggio 11,700; parallele: 4,450; trave 10,100; corpo libero 10,050); Veronica Marra; Federica Picano; Chiara Pagano.
L’esordio del Campionato di Serie A1 donne ha visto la brillante prova inoltre delle campionesse in carica della Ginnastica Artistica Lissonese che si sono imposte con il totale di 161.500 su Brixia Brescia, seconda a quota 159.600, e Pro Lissone (156.950). Assente per un attacco influenzale Carlotta Ferlito. Vanessa Ferrari è risultata la più brava nel programma completo con il totale di 56.550. Alle spalle del caporal maggiore dell’Esercito Italiano si è piazzato l’astro nascente Enus Mariani con 55.350, seguita da Elisa Meneghini, protagonista a sua volta di un 54.650.
Classifica finale prima prova serie A-1 – Ancona:
1) Ginnastica artistica Lissonese - Lissone (Mb) 161,500 punti
2) Brixia Brescia 159,600
3) Pro Lissone - Lissone (Mb) 156,950
4) Olos Gym 2000 - Roma 156,750
5) Forza virtù 1892 - Novi Ligure (Al) 155,150
6) Artistica 81 – Trieste 153,300
7) Estate 83 - Travagliato (Bs) 148,350
8) Ginnica Giglio - Montevarchi (Ar) 146,450
9) WSA - S. Benedetto Tronto (Ap) 136,200
10) Enel La Rosa – Brindisi 127,200
Classifica generale dopo la prima prova di serie A1:
Ginnastica artistica Lissonese - Lissone (Mb) 25 punti; Brixia Brescia 22; Pro Lissone - Lissone (Mb) 20; Olos Gym 2000 - Roma 18; Forza virtù 1892 - Novi Ligure (Al) 16; Artistica 81 – Trieste 14; Estate 83 - Travagliato 12; Ginnica Giglio - Montevarchi (Ar) 10; WSA - S. Benedetto Tronto (Ap) 8; Enel La Rosa – Brindisi 6.
SOCIETA GINNASTICA LA ROSA BRINDISI
|