Basket » 10/04/2005

B2 Masch.: Ruvo-Brindisi=79-80

RUVO-PREFABBRICATI PUGLIESI=79-80 Ruvo:
De Bellis 22, Delli Carri 17, Pate 6, Pietrosanto 16, Orlando 12, Serazzi 4, Sisto 2, Bonaiuto ne, Valerio ner, Ricco ne. All.: Gentile.
New Basket Brindisi:
Roselli 11, Lorenzetti 4, Bonaccorsi 8, Sardano 14, Risolo 2, Pace ne, Maggioni 19, Nobile 22, Meo ne, Rubino ne. All.: Bianchi.
Arbitri: Bramante e Boninsegna di Verona.
Parziali: 24-20, 44-39, 58-49.

La partita inizia subito con un buon ritmo e con un tifo assordante degli oltre 1000 spettatori accorsi al "Pala Colombo" di Ruvo, molti dei quali, circa 200, giunti da Brindisi.
Le due squadre entrano in campo con Bonaccorsi, Sardano, Risolo, Maggioni, e Nobile per il Brindisi, Pietrosanto, Orlando, Delli Carri, Pate e De Belli per il Ruvo.
Dopo 2 minuti si è sul 10-7 per i padroni di casa, con un Bonaccorsi che trova subito la via del canestro pesante.
Coach Bianchi sostituisce Maggioni, al suo posto entra Lorenzetti, Bonaccorsi da una parte e Delli carri dall'altra provano a scaldare la mano, il secondo ci riesce da subito.
Il punteggio vede sempre il Ruvo avanti al Brindisi, si è sul 16-11.
Il tempo di prendere fiato e Maggioni rientra per Sardano. Troppo prezioso per lasciarlo a lungo in panchina, lodevole il suo contributo in difesa determinante quello in attacco, visto che il Bomba oggi è "out-of-service" dovuto purtroppo alla lombo-sciatalgia che lo ha colpito in settimana e che non gli permette di essere al 100%.
I tifosi del Brindisi iniziano a farsi sentire, Nobile è preciso dalla lunetta, realizza i liberi e porta il punteggio sul 20-18, ma il Brindisi non riesce ad agganciare il Ruvo.
Il primo quarto si chiude sul 24-20 per i padroni di casa, dopo un buon recupero del Brindisi nella fase finale, con 8 punti di score personale per Nobile e 14 per De Bellis del Ruvo, sempre pericoloso.
Il 2° quarto inizia con lo stesso ritmo, con Bonaccorsi che realizza da 3, spesso forzando, vista anche la pressione della difesa del Ruvo sempre attenta, ma spesso "con le mani addosso" come sottolinea Coach Bianchi.
A metà del 2° quarto, il Ruvo incrementa prima con Pietrosanto da 3 e poi con il solito De Bellis, portando il punteggio sul 37-29.
Gran lavoro di Maggioni, in attacco che serve i compagni con buoni assist e subisce spesso fallo.
A 2.20 dalla fine del secondo quarto il punteggio è sul 40-34 per i padroni di casa.
A 7 secondi dal termine Risolo commette il 3° fallo ed il parziale del 2° quarto si ferma sul 44-39, con il Ruvo in vantaggio sul Brindisi di 5 lunghezze, si va al riposo.
Riprende il gioco, il Ruvo aumenta il passo, portandosi a +13 dal Brindisi, 56-43. Il Brindisi non riesce a segnare, Bonaccorsi non riesce a segnare, basse le percentuali di tiro e tante le palle perse, con due stoppate subite.
La difesa del Ruvo è efficace e forse al limite, il Brindisi spesso deve forzare il tiro con l'uomo addosso, ma questo porta gli stessi giocatori baresi a "caricarsi di falli", con De Bellis fra tutti che è costretto ad uscire in via precauzionale dopo 4 falli.
Il Brindisi prova a reagire, Bonaccorsi cerca di "far girare" i compagni e ci riesce portando a segno Roselli e Lorenzetti.
Si è sul 58-49, finisce il 3° quarto con gli ospiti in sensibile recupero e con una situazione falli "pesante" per il Ruvo.
Riprende il 4° tempo ed in breve il Brindisi si porta a -3 dal Ruvo, 58-55, con una palla recuperata di Roselli ed un rimbalzo in attacco di Nobile.
Un canestro di Lorenzetti porta il Brindisi a -1, 58-57.
La squadra del Brindisi sembra rientrata in campo con un altra determinazione, vuole vincere questa partita, ma il ruvo non ci stà. Dopo aver recuperato 10 punti di svantaggio si torna punto a punto anche grazie alla spinta degli oltre 200 brindisini accorsi in quel di Ruvo.
Se Bonaccorsi oggi "non vede" il canestro, ci pensa Sardano che con un tiro da 3 porta il punteggio sul 60-60, a cui risponde subito dopo De Bellis riportando il punteggio sul 63-60.
Mai provocare il Bomba, tanto che realizza anche lui da 3 riportando la parità 63-63.
Ma il valzer da 3 continua con De Bellis che realizza ancora dai 6,25 portando il punteggio sul 66-63.
Dopo veloci cambi di fronte, il punteggio è sul 69-72, con i brindisini che si portano in vantaggio per la prima volta a 4 minuti circa dal termine.
Si prosegue nell'equilibrio sul 71-74, con Delli Carri che realizza due liberi importantissimi, portando il Ruvo a -1.
Ma De Bellis in difesa, a 54 secondi dalla fine, commette il 5 fallo su Sardano, che puntuale e preciso realizza entrambi i liberi: 73-76.
Palla persa in attacco prima dal Ruvo e poi dal Brindisi, Delli Carri accorcia da 2: 75-76 a 27 secondi alla fine.
Il finale è da quelli all'ultimo respiro, dopo un time out richiesto dal Brindisi, Roselli realizza due liberi, 75-78, ma ancora non è fatta nostante in attacco il Ruvo perda palla, di nuovo time-out a 22 secondi dalla fine.
Si riprende a giocare con palla al Brindisi, ma Delli Carri è lesto a recuperare palla e subire il fallo, realizzando i 2 tiri liberi, portando il Ruvo a -1: 77-78.
Sulla rimessa del Brindisi a 16 secondi dalla fine, l'esperienza di Delli Carri serve a recuperare palla su Sardano e subire fallo dallo stesso. In lunetta, realizza entrambi i tiri portando il Ruvo a +1: 79-78, rimessa del Brindisi.
L'ultima palla del match la gioca Nobile che ad 8 secondi dalla fine realizza da sotto: 79-80 e per i padroni di casa non c'è niente da fare, Brindisi espugna Ruvo.