Basket » 21/05/2005
B2 finale playoff gara 1: Brindisi-Ribera=72-77
Parziali:19-23, 34-42; 53-63
New Basket Brindisi:
Roselli 9, Lorenzetti 3, Bonaccorsi 30, Sardano 18, Risolo, Pace, Maggioni 5, Nobile 7, Meo, Santoro n.e.. Allenatore Bianchi.
Ares Ribera:
Vito 14, Gatto, Picone 11, Righetti 5, Giordano 16, Mauti 9, Pelliccione 11, Saborido 10, Cuccia 1, Calò. Allenatore Sorgentone.
Arbitri:
Edilio di Civitavecchia e Slovacchia di Perugia.
Note:
tiri liberi: Brindisi 16/23, Ribera 11/21. Infortunio a Risolo (17'46'' dalla fine). Usciti per 5 falli Mauti (4'06'') e Saborido
Clicca qui per le foto di Gara1 Brindisi Ribera by Matvideo
Video Finale Gara1: Brindisi Ribera - clicca qui
Foto MatVideo
Ancora il pienone al PalaPentassuglia.
Come previsto gara 1 della finale playoff per l'accesso alla serie B1 attira il grande pubblico nel glorioso impianto di
contrada Masseriola.
Il colpo d'occhio del Palasport, all'ingresso delle squadre, è di quelli che rimangono impressi nella mente: una mare di cartellini azzurri ed un fiume di carta bianca.
Pochi però si aspettavano un risultato negativo sebbene, per quanto visto sul parquet, Ribera ha ampiamente meritato in virtù di una maggiore determinazione e di un impianto di gioco che sa esaltare, nel più tipico spirito di squadra, ogni singola individualità.
Startin' five previsti quelli che Bianchi e Sorgentone schierano in campo. Brindisi inizia con Sardano, Bonaccorsi, Maggioni,
Nobile e Risolo. Ribera risponde con Vito, Giordano, Mauti, Cuccia e Saborido.
Avvio equilibrato con i siciliani ottimi nella circolazione di palla ed i padroni di casa che privilegiano i tiri dalla lunga
distanza. A metà frazione è 11-7 con Brindisi che ha già realizzato 3 bombe (2 sardano una maggioni).
Brindisi va in difficoltà contro le veloci manovre di attacco degli avversari e commette molti falli (anche in attacco), concedendo una miriade di tiri liberi (saranno 12 nel primo quarto).
Ribera ne approfitta e riaggiunge la parità sul 18 prima di chiudere il primo periodo in vantaggio di 4 punti (19-23).
All'avvio del secondo quarto Sardano conduce i suoi al sorpasso (24-23) ma è il classico fuoco di paglia: Brindisi perde la via del canestro ed i siciliani realizzano un break di 0-9 per poi allungare sul 28-38. A poco serve l'utilizzo della difesa 2-3, (ben attaccata dai preparati siciliani): anche se i biancazzurri hanno una reazione di orgoglio (con Bonaccorsi che riduce il margine a -4 (34-38) Ribera riesce a rintuzzare subito e sul suono della sirena di metà gara realizza il 34-42.
I siciliani partono forte anche nel terzo quarto raggiungendo subito +16 (34-50). Nel frattempo i padroni di casa devono fare a meno di Gigi Risolo (barella in campo per una sospetta distorsione alla caviglia) ma ritrovano il calore del pubblico.
Una bolgia guida i ragazzi di Bianchi al tentativo di rimonta che però stenta a dare i propri frutti (53-63 al termine della frazione).
L'avvio dell'ultima frazione è ancora una volta favorevole agli ospiti (53-69) poi Brindisi con la forza delle disperazione riesce a rifarsi sotto con un break di 15-2 (68-71). Poi l'ottimo Picone mette dentro una bomba e ridiventa buoio fitto.
Si entra all'ultimo minuto sul 68-76. Brindisi riesce a riportarsi a -4 ma Ribera con la calma (la virtù dei forti) riesce a chiudere sl 72-77.
Clicca qui per le foto di Gara1 Brindisi Ribera by Matvideo |