Basket » 27/05/2005

C1 finale playoff gara 3: Corato-Telcom Ostuni=80-67

GRANORO CORATO – TELCOM OSTUNI 80-67
PARZIALI: 22-22; 44-43; 62-50

ARBITRI: Brindisi di Torino e Pisanu di Novara
GRANORO CORATO:
Stella 13, De Leonardis 9, Onetto 28, Leo 19, Scoccimarro 5, Ceparano, Verile 1, Arbore, Grimaldi 2, Iorio 3, All. Gatta
OSTUNI:
Parisi 2, Sarli 4, Della Corte 11, Motta 23, Vozza 4, Crovace 2, Valentini 8, Di Santo 13, Ungaro, Bagnardi, All. Putignano

Dopo le due partite casalinghe vinte Ostuni può permettersi il lusso di perdere senza drammi la gara della vita per Corato.
Cionostante Parisi e compagni sono rimasti in gara per gran parte dell'incontro pur se di fronte aveva un avversario che ha offerto una prova impeccabile e di carattere.
Adesso è 2-1 ed anche se Corato si aggiudicasse la sfida di domenica 29 maggio dovrà giocarsi la “bella” sul campo ostunese il 2 giugno. Ostuni, invece, ha il match point: basta vincere una delle due gare per ottenere la meritata promozione in serie B.
Molto combattuta in gara 3 la prima parte: Dopo un avvio favorevole ai padroni di casa Ostuni, dopo essersi disposta a zona, va in vantaggio (11-14) per poi allungare (14-18) prima di essere raggiunta dai baresi (22-22 il primo parziale).
Anche nel secondo quarto Ostuni va in testa (26-31 al 13’), ma, pian piano Corato recupera e supera gli avversari sul 38-36. Nelle fasi finali del secondo quarto Paulinho Motta scuote i brindisini (38-41) ma poi due triple consecutive di Onetto infiammano il PalaLosito e riportano Corato in vantaggio (44-41) prima del canestro finale di Ostuni che manda le squadre negli spogliatoi sul 44-43.
Nella ripresa Ostuni segna solo 7 punti in 10’ e Corato vola a +11 (57-46 al 26’) in virtù di una maggiore prestanza sottocanestro (Valentini era fuori con 3 falli a carico). Sul +12 Corato chiude il terzo quarto.
Nell'ultimo periodo Parisi e compagni tentano la reazione ma Corato viaggia sulle ali dell'entusiasmo e si porta addirittura sul +20 al 34’.
Putignano, a questo punto, decide di dar riposo ai titolari mettendo in campo gli under Bagnardi, Ungaro e Crovace: a poco conta, se non al referto finale, il recupero dell'Ostuni.
Domenica gara 4, sempre al PalaLosito