Basket » 06/06/2005
Mens Sana verso lo scudetto under 14
GREEN BASKET PALERMO - MENS SANA "HOTEL CASTELLO" MESAGNE = 34 - 80
MENS SANA MESAGNE: Carriero Ale 1, Stella 3, Carriero Mino 12, Potì 39, Passante 10, Mattia, Carriero Antonio 5, Carriero Nico 4, Iaia, Puce 12, Guarini, Marseglia. Allenatore : Gianpaolo Amatori.
PALERMO: Muratore, Corrao 2, Giambruno, Mantia 6, Passarelli 4, Lanfranchi 9, Musicò, Musico, Palazzotto 2, Duccamella 8, Lupo, Crisanti. Allenatore: Piero. Piccionello.
Parziali: 6-18, 10-10, 12-25, 6-27
Arbitri: Incamicia e Incorvaia di Trapani
Battuto il Palermo anche nella gara di ritorno in Sicilia con un eloquente 34-80, la Mens Sana Under 14, sponsorizzata Hotel Castello, si aggiudica il diritto di disputare contro i pari età le finali nazionali di fine mese a Bormio in Valtellina.
I giovani mensanini saranno l'unica formazione che rappresenterà il sud Italia e, senza mezzi termini, punteranno allo scudetto di categoria convinti di potersela giocare alla pari con tutte le migliori formazioni nazionali.
Alcuni roster qualificati fanno paura per il blasone e per quello che rappresentano nella pallacanestro nazionale come per esempio Benetton Treviso, Scavolini Pesaro, Cantù, Varese, Caserta insomma il gotha del basket di casa nostra.
Ma i ragazzi terribili di coach Gianpaolo Amatori hanno la faccia tosta per non sentire il peso di queste finali ben sapendo che esserci è già un grosso risultato.
Soddisfatto il Direttore generale Gianfranco Mellone: "Sono momenti di grandi soddisfazioni. Il lavoro svolto in questi anni paga e finalmente ci vengono riconosciuti tutti i sacrifici fatti.
Dopo il titolo di vice campioni d'Italia a Treviso nel Join The game un mese fa, giunge un altro ottimo risultato agonistico, una finale nazionale giovanile, per noi qualche tempo fa solo un sogno.
Grosso merito va all'allenatore per le riconosciute doti tecniche e ai ragazzi che si sono sacrificati in palestra nel corso degli anni per raggiungere questi obiettivi importanti. E' la dimostrazione che una buona organizzazione e tanto impegno possono portare anche a risultati talvolta insperati".
E' la prima volta che la città di Mesagne raggiunge una finale nazionale giovanile, in precedenza solo una formazione di minibasket aveva partecipato ad una kermesse nazionale.
Unico problema in questo felice periodo mensanino è di natura economica. Le lunghe trasferte ed i soggiorni in giro per l'Italia sono molto dispendiosi ed hanno prosciugato le casse societarie. Cercasi sponsor disperatamente! |