Basket » 29/06/2005

Finali Under 14: Mens Sana - Monza=49-62

MENS SANA HOTEL CASTELLO MESAGNE - MONZA = 49-62
MENS SANA MESAGNE: Carriero Ale 10, Marseglia n.e., Stella 6, Carriero N., Iaia n.e., Guarini n.e., Carriero A. 4, Potì 19, Passante 4, Mattia n.e., Puce 3, Carriero C. 2. Allenatore: G. Amatori.
MONZA: Tavernelli 15, Monfrini, Santambrogio 14, Prinetto n.e., Fornasari 7, Fava, Righi 2, Nicolini 2, Calastri 16, Eusebi, Ravasi 2, Ippolito 4. Allenatore: F. Eliano.
Parziali: 15-13 12-14 12-17 10-18
Arbitri: Bellasi M. e Bellasi N. di Bussero.

Si spengono contro il Monza le velleità della Mens Sana Mesagne, sponsorizzata Hotel Castello, di accedere alle final eight delle finali nazionali Under 14.
Ancora una volta in Valtellina i mensanini hanno dimostrato di giocare alla pari contro le più forti formazioni italiane di questa categoria. Partono forti Potì (19) e compagni volando subito sul 8-2 al 2' e creando qualche problema nella difesa monzese.
Ancora vantaggio mesagnese fino alla fine del primo periodo anche se i lombardi recuperano chiudendo sul 15-13. Si pareggia al 2' del secondo quarto 17-17 e, mentre i mensanini continuano a perdere una valanga di palloni, saranno 35 contro solo 12 recuperati anche questa sera, Monza va in vantaggio 21-24 salvo poi farsi raggiungere ancora al riposo lungo 27-27. Ancora difficoltà per i ragazzi di coach Amatori a scardinare la difesa a zona del Monza mentre nell'area colorata del pentagono di Bormio questa sera le cose vanno decisamente meglio.
Al rientro in campo i ragazzi lombardi tentano di scappare 27-31 al 4', 34-36 al 7', ma Carriero e compagni impattano ancora all'8' sul 36-36. Fuggono ancora i biancoblu monzesi e chiudono avanti +5 il terzo periodo sul 39-44. Si riportano ancora sotto i mesagnesi spinti dal tifo implacabile dei genitori al seguito, ma alcuni imperdonabili errori in fase di impostazione ed una buona dose di sfortuna fanno balzare avanti di 8 (43-51) il Monza. Amatori ordina la difesa 1-3-1 che mette in difficoltà i ragazzi di Eliano.
Mens Sana si porta a -6 (45-51) a 2' dalla fine ma sbaglia due attacchi consecutivi lasciando via libera agli ottavi di finale alla Forti & Liberi Monza. Resta comunque una esperienza eccezionale per i mensanini dopo un anno ricco di soddisfazioni.
Essere stati protagonisti anche in Valtellina, ricevendo i complimenti dagli addetti ai lavori, gratifica il lavoro e l'impegno dei piccoli atleti mesagnesi. La formazione del presidente Fabrizio Rosato è stata l'unica formazione del sud Italia ad aver lottato contro i più quotati quintetti del centro-nord.
Sul taccuino dei molti direttori sportivi presenti dei più famosi club italiani ci sono i nomi di alcune giovani promesse mensanine (interessate Mens Sana Siena, Scavolini Pesaro, Teramo basket di serie A/1 e Assigeco Casalpusterlengo di B/Ecc.).
Il più corteggiato è stato ovviamente "bimbo" Stefano Oronzo Potì che, salvo casi eccezionali, dovrebbe restare ancora un anno in casa Mens Sana. Adesso, nonostante l'eliminazione, la formazione mesagnese resterà in Valtellina a seguire la fase finale e a godersi qualche giorno di meritate vacanze prima di rientrare nella calura mesagnese per il torneo internazionale Terra dei Messapi.