Basket » 09/07/2005

Parte il torneo "Terra dei Messapi"

Un fitto programma di appuntamenti per la giornata inaugurale del Torneo internazionale di basket “Terra dei Messapi”. Parte subito senza sosta il programma della terza edizione della consolidata manifestazione organizzata dall’ A.S.D. Mens Sana Mesagne.
Menù fittissimo di appuntamenti per i circa centocinquanta ragazzi che da oggi affolleranno la città salentina. E’ cominciata tra gli esperti ed i vari istruttori la gara dei pronostici. Nessuno si risparmia in previsioni perché del resto perdere non piace a nessuno, neppure a questi livelli. Lo scopo del Torneo è un altro e lo sanno tutti: aiutare i bambini a stare insieme e divertirsi ma ovviamente l’aspetto sportivo resta tutt’altro che secondario.
Nei pronostici della vigilia molti pensano ad un bis della Mens Sana Hotel Castello Mesagne, padroni di casa, e vincitori dell’ultima edizione, ma non sono da sottovalutare le squadre estere, Amman (Giordania), Rijeka (Croazia), Aleppo (Siria) e le italiane Napoli, Figino.
foto: Jalaa Club of Aleppo - Siria

I padroni di casa della Mens Sana penseranno a fare bella figura davanti ai propri concittadini cercando di bissare la vittoria dello scorso anno. Intenso oggi sarà soprattutto il pomeriggio. Il programma prevede in primo luogo il raduno delle squadre presso il chiostro del Comune di Mesagne con il saluto alle squadre da parte delle autorità, la sfilata per le vie del centro storico e l’arrivo al centro della villa comunale dove la banda della Marina Militare darà il via ufficiale alla manifestazione suonando i rispettivi inni nazionali con l’alzabandiera dei vari stati.
La serata si concluderà con il giuramento dell’atleta letto dagli atleti stessi ed una gara di tiro da tre punti giusto per entrare in clima partita. La mattina successiva tutti i partecipanti si recheranno a Brindisi per visitare nave San Marco. I ragazzi che giungeranno da fuori regione, avranno modo non solo di ammirare le bellezze architettoniche e culturali che la nostra terra offre, ma anche di gustare la cucina tipica locale, grazie ai pasti e le cene serviti dalla magistrale cucina i Uccio De Nitto, titolare della Locanda dei Messapi, rinomata trattoria in pieno centro storico sotto il torrione dal castello svevo, e a due passi dalla pittoresca Piazza Orsini e dal centro cittadino dove i giovani atleti trascorreranno le loro serate.
Per una settimana Mesagne, anche questo anno, sarà invasa da ragazzini che con il loro sorriso, la loro voglia di vivere, certamente faranno capire a tanta gente che basta poco per contribuire ad avere un mondo migliore soprattutto dopo i tragici avvenimenti terroristici dei giorni scorsi che hanno scosso l’intera umanità. Anche per questo, è da apprezzare lo sforzo dei dirigenti mensanini che hanno fatto di tutto per avere due squadre arabe a dimostrazione che è sempre lo sport, attraverso il gesto spontaneo di un ragazzo, attraverso un sorriso ad abbattere tutte le forme di barriere, sociali politiche e religiose. Ragazzi che coloreranno e ravviveranno la città, le strade, il centro storico e che daranno a Mesagne una parvenza diversa per una settimana.