Basket » 12/07/2005
Torneo Terra dei Messapi: Carlo Amatori presenta la 3ª edizione
Nonostante il maltempo che ha condizionato la giornata inaugurale, è partito il torneo internazionale di basket Terra dei Messapi. La manifestazione, a causa le avverse condizioni meteo, è stata spostata nello splendido auditorium del castello alla presenza delle autorità cittadine, della stampa e delle otto formazioni. Ha presentato la serata il giornalista Carlo Amatori che ha fatto una breve storia del torneo, giunto alla terza edizione, e della stagione mensanina appena conclusa. Sono intervenuti in rappresentanza dell’Amministrazione comunale l’assessore allo sport Maurizio Piro e quello ai Servizi sociali Maria De Guido e dell’amministrazione provinciale Toni Matarrelli che hanno evidenziato le finalità di amicizia e fratellanza del torneo. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente del CONI Provinciale Nicola Cainazzo che ha elogiato i dirigenti mensanini per l’impegno prodigato al fine di realizzare un evento sportivo di tale rilevanza internazionale. Ha portato il saluto della Federazione italiana pallacanestro il presidente della FIP di Brindisi Franco Portaluri presente con il consiglio provinciale al completo segno della completa adesione all’importante iniziativa. Purtroppo, sempre per le pessime condizioni metrologiche, non è potuto intervenire il direttore di Basketpuglia.it Rino Porro che avrebbe dovuto ritirare il premio assegnato al giornalista che nel corso dell’anno ha divulgato il basket nel nostro territorio. Assegnata all’assessore allo sport Maurizio Piro, impagabile per l’impegno profuso, la medaglia destinata dal Presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Premiata anche la formazione “Under 16” della Mens Sana per il titolo regionale conseguito in questa stagione sportiva.
Il mensanino Stefano Oronzo Potì ha letto il giuramento dell’atleta in lingua italiana mentre il giordano Kareem Taabba lo ha letto in lingua inglese. Presenti otto miniarbitri designati dalla federazione romana accompagnati dall’istruttore Mauro Sirolini, mentre hanno presenziato alla cerimonia il responsabile nazionale dei miniarbitri Enrico Zeppilli di Roma e il responsabile regionale Francesco Iaia di Brindisi.
Dopo la consegna di alcuni omaggi che le società Fasano, Grottaglie, Rijeka e Napoli hanno assegnato ai dirigenti mensanini ringraziandolo per il cortese invito, le formazioni si sono spostate in piazza Orsini de Balzo dove la banda della Marina militare ha eseguito gli inni nazionali siriano, giordano, croato e italiano.
Purtroppo, sempre per il maltempo, è saltata la cerimonia dell’alza bandiera sul campo di gara e la gara di tiro da tre punti. Intanto a causa delle grave situazione internazionale, dovuta ai noti fatti di Londra, il comando della Marina militare ha annullato la visita dei ragazzi su nave San Marco per motivi di sicurezza.
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico si è partiti con la prima giornata dei gironi di qualificazione. Favorite, oltre alla Mens Sana Mesagne, Rijeka, Amman e Napoli.
|