Basket » 08/08/2005

Mens Sana in cerca di conferme

Riparte con fatica la nuova stagione sportiva della Mens Sana Mesagne.
Dopo i successi dello scorso anno tra serie C/2, con la semifinale disputata, ed i vari titoli giovanili, si ricomincia con la speranza di riconferme.
Intanto la notizia più importante dell'ultima ora la sponsorizzazione della "2MD Utensili s.r.l." Ancora una volta l'amministratore unico Renato Masi ha voluto sostenere i progetti della formazione mesagnese legando il nome della propria azienda alla formazione mensanina. "E' con immenso piacere che anche quest'anno abbiniamo il nome della nostra azienda - dice Masi - all'associazione sportiva Mens Sana Mesagne. La serietà, l'impegno dei dirigenti ed i risultati agnostici conseguiti ci stimolano ancora una volta a sostenere economicamente la formazione mesagnese". Sul fronte acquisti notevoli sono le difficoltà dopo la partenza di quattro quinti del quintetto dello scorso anno.
Il problema più grosso è dovuto alla carenza di giocatori ed ai vincoli regolamentari. Riconfermato come coach Gianpaolo Amatori, si riparte da Amerigo Santacesaria che ancora una volta dimostra di essere un "usato sicuro". Nel reparto over un gradito ritorno è Italo Licchello che proprio con Santacesaria è stato autore di mille battaglie.
Il forte pivot brindisino, dopo aver giocato un anno in serie D per impegni politici, torna nel massimo campionato pugliese che solo due anni fa ha vinto con il Ceglie.
Altro colpo mensanino è Alessandro Risolo, mesagnese DOC, pivot proveniente dal San Pietro pronto a presidiare la zona colorata. Tesserato Fabio Spagnolo, anche lui ex mensanino, guardia del 1982. Completeranno il roster Checco Guadalupi, probabile la sua riconferma, Daniele Mazza dopo il sevizio di leva, Davide Paolelli, Luigi Scalera rientrato da Bagheria per fine prestito, e dal settore giovanile Luigi Capodieci, Francesco Montanaro, Mauro Rubino. In uscita, oltre ai giovani Livio Iaia e Stefano Potì verso l'Assigeco Casalpusterlengo e Siena, Ventruto in prestito al Ceglie, Moro a Francavilla, La Monica a San Pietro e Rizzo a Brindisi sponda ASSI. Da definire ancora la posizione di una guardia e anche per la prossima stagione sportiva la Mens Sana 2MD Utensili è pronta.
"E' sempre più difficile mettere su una squadra con i pochi giocatori che ci sono in giro - dice coach Amatori - il campionato di C/2 è diventato una competizione di altissimo livello tecnico e quindi non è possibile improvvisare. Speriamo di raggiungere una salvezza tranquilla obiettivo minimo per la prossima stagione sportiva". Il presidente Fabrizio Rosato dice: "Non è più possibile sostenere costi altissimi a fondo perduto come richiede questo campionato pseudo-dilettantistico. Per una società come la nostra, proiettata soprattutto nel settore giovanile, è improponibile inseguire le chimere.
Il nostro limitato budget non ci consente ulteriori investimenti ma confidiamo in questo gruppo per toglierci anche quest'anno qualche soddisfazione." Si riparte per una nuova avventura Lunedì 22 presso l'impianto di atletica di Masseriola per poi continuare in sede dopo due settimane.