Basket » 04/09/2005

New Basket - Bawer Matera 116-82

I parziali: (24-23, 56-36, 87-63)

Brindisi:
Bazzucchi 21, Bonaccorsi 23, Viale 9, Malamov 15, Camata 10, Leo 4, Giuliani 13, Di Lorenzo 10, Faggiano 11, Rubino, Santoro, Roselli. All. Medeot.

Matera:
Montemurro 4, Castoro 4, Giuffrida 5, Longobardi 6, Zaccaro, Zizza 4, Tessitore 26, Alfonso 14, Paolicelli, Femminini 5, Cucinelli 14. All. Miriello.

VIDEO: Summer Cup, New Basket Brindisi - Matera clicca qui

Le foto di New Basket Brindisi-Matera (FotoMatulli): clicca qui

Vince e convince la New Basket Brindisi nella gara di andata del girone 9 della Summer Cup 2005.
Nel palazzetto dello sport di San Pietro Vernotico la New Basket è la bella copia di quella opaca vista all'opera nel torneo di Trani; una squadra totalmente diversa da quella che appena una settimana fa aveva perso 106-95 contro il Matera.
E proprio il Matera è stata la vittima sacrificale dei biancazzurri nella prima uscita ufficiale davanti al proprio pubblico (quei 500 fortunati tifosi che hanno trovato il biglietto) in attesa del ritorno sul parquet del PalaPentassuglia.
Un equilibrio iniziale effimero, poi il Brindisi diventa spietato. Inizia a spingere, a pressare, schierato con la difesa a uomo. Il Matera accusa e si fa infilare spesso in contropiede sulle palle recuperate in difesa dai padroni di casa.
Diventa difficile per i lucani di fronte ad una New Basket che domina sotto ai tabelloni e palesa quell'ottima circolazione di palla sul perimetro che spesso permette il tiro a uomo libero.
Ancora più complicato competere con i locali, poi, se al Matera saltano i nervi al punto che il coach Miriello viene espulso per proteste verso la coppia arbitrale, rea, a suo dire, di alcune decisioni discutibili.
Buona la condizione fisica degli uomini di Medeot. Certo, non è quella ottimale, ma siamo solo all'inizio! Ottima è già l'attenzione in campo di ogni uomo, pronto a seguire con garbo le direttive impartite dalla panchina. Si è vista qualche sbavatura in difesa, alcuni giochi da affinare in attacco, ma la New Basket nel complesso ha generato una grossa impressione.
Quest'anno, guardando la panchina durante la partita, si ha quasi l'imbarazzo della scelta. Tante le possibilità di cambio nei vari reparti ed eccezionale l'adattabilità su più ruoli di buona parte dei giocatori che compongono il roster brindisino.
Discorso a parte merita l'emozione suscitata dall'ingresso di Michele Roselli, un giocatore che ha meritato la riconferma per la serietà e le qualità tecniche dimostrato lo scorso anno.
Il Brindisi di San Pietro è apparsa già una squadra. Lontana parente, ci teniamo a ripeterlo, di quella che appena una settimana fa aveva fatto preoccupare i più affezionati. I cinque i campo si parlano, si aiutano, giocano a pallacanestro e si divertono. Giochi semplici, movimenti senza palla, tiri puliti; insomma quel basket che fa diventare tutto più semplice, tutto lineare e a sprazzi spettacolare.
Probabilmente è quel basket che coach Medeot ci abituerà a vedere durante l'anno. Un gioco semplice che consente ad un fromboliere come Bonaccorsi di giocare al servizio della squadra. Un gioco senza fronzoli che è capace di esaltare le caratteristiche di tutti i singoli.
Non resta che aspettare il prossimo confronto, per testare ulteriormente questa squadra. Già il 7 Settembre si andrà a Matera per il turno di ritorno. Ma siamo certi di una cosa, il grande basket ha rimesso un piede a Brindisi.

Le foto di New Basket Brindisi-Matera (FotoMatulli): clicca qui

VIDEO: Summer Cup, New Basket Brindisi - Matera clicca qui