Basket » 21/09/2005

Summer Cup: Brindisi - Osimo 69-84

Parziali: 21-15; 29-39; 47-65; 69-84

New Basket Brindisi:
Camata 19, Viale 15, Giuliani 14, Bazzucchi 10, Faggiano 4, Di Lorenzo 3, Bonaccorsi 2, Malamov 2, Roselli, Rubino ne, Leo ne, Santoro ne;
all. Medeot.

Osimo: Colussi 20, Bucci 15, Pol Bodetto 14, Radovanovic 8, Mapelli 8, Calbini 8, Serena 7, Rezzano 4, Torregiani, Graciotti, Pecorari ne, Concettoni;
all. Cioppi.

La New Basket va fuori nella summer Cup 2005 di serie B/Eccellenza. Opposti all'Imesa Osimo sul campo neutro del palasport “Borsellino e Falcone” a San Severo, Bonaccorsi e compagni perdono lo spareggio per accedere alla seconda fase.
Eppure la gara era cominciata con i migliori aupici. Un gioco dal ritmo veloce con frequenti capovolgimenti nel punteggio e break anche consistenti operati da entrambe le compagini portano la New Basket a condurre alla fine del primo parziale con il punteggio di 21-15.
Da segnalare, nei primi 10 minuti, l'ottima prestazione del pivot brindisino Camata, micidiale in area avversaria ed autore, alla prima sirena, di ben 13 punti.
Il secondo quarto, però, comincia nel segno dei marchigiani che, con un parziale di 6-0, impattano immediatamente sul 21-21.
Coach Medeot corre subito ai ripari: manda in campo Viale e Malamov, ma non basta. Il Brindisi arranca, prima Serena realizza da tre punti portandosi sul 21-24 e subito dopo un altro tiro pesante fissa il punteggio sul 21-27.
Osimo non si ferma e per Brindisi scende il buio: 21-32, -11, con l'incredibile parziale di 17-0.
Malamov riorganizza il gioco e finalmente Camata, una garanzia in area, segna i primi punti biancazzurri del quarto, per poi ripetersi e portarsi a 17 punti di bottino personale a 2 minuti circa dalla fine del secondo quarto.
Medeot chiama in campo Roselli al posto di Viale e le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 29-39. Si va al riposo, con Bonaccorsi a zero punti, Camata 17, Giuliani 8.
Alla ripresa delle ostilità Brindisi, cercando di elevare il ritmo, prova a recuperare il divario, ma l'Osimo, squadra compatta ed esperta, non si fa raggiungere.
Ma, a questi livelli, non si può fare a meno dei punti di Bonaccorsi (oggi davvero non in giornata come dimostrano i pochi punti finali) e di quelli dei play (Di Lorenzo finirà a 3, Malamov a 2).
Coach Medeot ce la metta tutta, rimescolando spesso le carte in tavola ma, forse anche per le frequenti sostituzioni di uomini abituati a giocare molti minuti, la squadra non riesce a trovare il bandolo della matassa.
Il risultato è che il terzo ed il quarto tempo trascorrono senza emozioni e, soprattutto, senza che Brindisi dia la minima speranza di recupero. Anzi il divario di punti tra le due compagini cresce sempre di più, fino a portarsi a -24. Ottima, comnque, la prova dei tiratori dell'Osimo che bombardano dai 6.25 senza grosse difficoltà.
Nei minuti finali il Brindisi torna a -12, ma non basta. L'Osimo controlla agevolmente ed accede alla final eight della Summer Cup in programma Sabato e domenica prossimi a Atri.
Comunque poco male. Brindisi può concentrarsi maggiormante sul campionato e far tesoro di una partita giocata con "pochi alti e molti bassi". Ma anche la gara, nonostante il pesante passivo, rappresenterà un buon test in previsione di un campionato lungo e difficile.
Adesso si torna in palestra a guardare gli errori da evitare durante la regular season.