Basket » 17/10/2005

B2 masch: Ital Green Energy - Potenza 81-90

OSTUNI: Parisi 8, Di Santo 24, Vozza 4, Apruzzi n.e., De Falco 15, Di Mola, Bagnardi n.e., Loriga 8, Sarli 13, Picone 9. All. Putignano

POTENZA: Esposito 12, Serazzi 4, Mainoldi 14, Lo pomo n.e., Villani 11, Marino 4, Rato 17, Di Marco 5, Albano n.e., Nocioni 23. All. Montemurro

Arbitri: Ferrari di Capriglia Irpina (Av) e Musmarra di Napoli
Parziali: 20-23; 40-46; 57-64; 81-90
Usciti per 5 falli: Esposito al 34’ e Parisi al 38’
Tiri da 2:
Ostuni 24/39; Potenza 17/31. Tiri da 3: Ostuni 6-20;
Potenza 9/24.
Tiri Liberi: Ostuni 15/22; Potenza 29/37

Dopo 2 anni perde l’imbattibilità casalinga l’Ostuni Basket. Dopo la cavalcata vincente della passata stagione arriva, forse nel momento più bello, la prima amarezza di questa lunga stagione agonistica 2005/06.

A fare lo sgambetto agli uomini di coach Putignano, ancora privi dell’infortunato Motta, ci ha pensato un forte e ben organizzato Potenza, completo in ogni reparto, veloce nel far girare la palla e cinici nel tiro da 3 punti. Davanti alla ormai solita bella cornice di pubblico e con uno lungo striscione della tifoseria locale (“E il sogno continua…”) iniziava l’incontro.
Di Santo faceva vedere che era subito in partita e realizzava da 3, ma Potenza rispondeva immediatamente con Rato e Nocioni. L’argentino, fratello d’arte, è stato per tutta la durata dell’incontro il dominatore incontrastato sotto canestro. Forse con la presenza in campo di Motta le cose sarebbero andate diversamente? Forse, o chissa! Intanto Di Santo oltre a segnare regala nel primo quarto splendidi assist ai compagni, uno dei quali quello per De Falco che realizza l’11-8 Ital Green Energy è accolto dall’ovazione del pubblico sugli spalti.
I lucani non ci stanno e iniziano il festival del tiro da 3. Prima Esposito, poi Mainoldi bucano la retina di casa e il primo quarto termina 20-23 con De Falco gravato di 3 falli.

Nel secondo quarto Putignano schiera Vozza, Di Mola e Sarli (quest’ultimo all’esordio in campionato dopo un lungo stop). L’Ital Green Energy si riporta subito in vantaggio con Vozza e Di Santo ma Esposito castiga ancora dalla linea dei 6,25. L’ottima serata di Parisi che ruba palloni su palloni e la velocità di Sarli questa sera non bastano per avere la meglio su questo Potenza. Si va al riposo sul 40-46 e la differenza sino a questo momento sono le realizzazioni da 3: Ostuni 1, Potenza 6.

Nella terza frazione il solo Max Di Santo non basta per fronteggiare i lucani. Nocioni non sbaglia un colpo da sotto e Mainoldi e Rato continuano ad infierire da 3. Il punteggio parla chiaro 46-55, +9 Potenza a 5’49” dalla fine del terzo quarto. Ma in meno di due minuti inizia il De Falco show. Con tre tiri consecutivi dalla lunga distanza il lungo campano riporta le sorti dell’incontro in parità, 55-55 al 27’. Il pubblico impazzisce di gioia e coach Montemurro pensa bene di interrompere il frastuono, chiama time-out e richiama all’ordine i suoi frastornati ragazzi. Il magic-moment per la Ital Green Energy finisce qui. Serazzi e Esposito riportano meritatamente avanti Potenza, e il terzo quarto si chiude sul 57-64.

Insomma tanto rumore per nulla! Bravi i lucani anche nell’ultima frazione a non far rientrare i locali in partita, anche se sul 66-72 a 5’30” dalla fine più di qualcuno ci credeva ancora, ma non sono più i bei tempi della C1. Ad ogni errore i potentini castigano sistematicamente e con l’uscita di Parisi per raggiunto limite di falli è davvero finita.

L’incontro termina con una schiacciata di Nocioni e con gli applausi convinti del pubblico di casa, anche oggi sempre numerosi ed impagabili per l’incessante incitamento, per i propri beniamini.

Salvatore Iaia