Basket » 21/11/2005

B2/D: Ostuni-Pozzuoli=64-74

OSTUNI:
Parisi 17, Di Santo 9, Vozza 11, Apruzzi n.e., De Falco 10, Di Mola 2, Bagnardi, Loriga 7, Sarli 8, Quartulli n.e. All. Putignano
POZZUOLI:
Paparella 6, Giovo 5, Lubrano, Biancani 22, Chirico 20, Innocente 9, Falanga n.e., Di Maio, Azan 2, Falco 10. All. Annunziato
Arbitri: Ballabio di Como e Palermo di Milano
Parziali: 15-16; 30-30; 41-47; 64-74

Usciti per 5 falli: Falco al 36', Innocente e Di Santo al 39' Tiri da 2: Ostuni 17/31 (55%); Pozzuoli 22/34 (65%). Tiri da 3: Ostuni 2/20 (10%); Pozzuoli 6/19 (32%). Tiri Liberi: Ostuni 24/35 (69%); Pozzuoli 12/18 (67%)

Meritata sconfitta per la Ital Green Energy Ostuni che contro un modesto Pozzuoli non è mai, nemmeno per un secondo, stata una sola volta in vantaggio.
Coach Putignano deve fare, come al solito i conti con la lista infortunati. Questa volta oltre al "solito" Motta, deve fare a meno anche di Valerio Picone, fermatosi in settimana per una distorsione alla caviglia. Davanti all'ormai consueto "tutto esaurito" l'inizio partita è una sfida a due: Di Santo contro Biancani. Segnano solo loro. Sembrano in serata di grazia.
La differenza è che Di Santo dura solo un quarto, poi si smarrisce nel buio generale. Il buon Biancani, invece, c'è e si vede; 22 punti (3 tiri da 3) con percentuali al tiro altissime. Il primo quarto si chiude 15-16 con un bel canestro di capitan Vozza. La partita appare in equilibrio e gli ostunesi sembrano, alla lunga, avere la meglio sui campani.
Però così non è, perchè Pozzuoli sfrutta la velocità dei suoi uomini andando sempre con facilità a canestro, mentre i ragazzi di coach Putignano fanno una fatica incredibile a trovare la via della retina. Ostuni in evidente difficoltà in fase di impostazione si affida spesso, senza grosso successo, alle giocate individuali di Di Santo e ai tiri forzati da 3 di Parisi.
Pozzuoli quindi non può farsi sfuggire questa ghiottissima occasione e prende la palla al balzo, oltre che a rimbalzo...
Vincere ad Ostuni non è cosa da tutti. Chiedere a Gragnano.
L'equilibrio dura solo 2 quarti, infatti si va al riposo sul 30 pari, ma in casa Ital Green non si respira aria di ottimismo. Il terzo quarto inizia come il primo con un canestro da 3 di Biancani e così Pozzuoli è sempre avanti. Vantaggio che raggiungerà i 7 punti a 1'45" dalla fine della terza frazione 38-45, con la formazione di casa che sbaglia anche le cose più facili.
Sarli cerca di dare la scossa ai suoi 41-45, ma è solo un fuoco di paglia. Il Pozzuoli chiude il quarto avanti di 6, 41-47 grazie a Falco. Stessa storia nell'ultimo e decisivo quarto.
I campani allungano sino al +12 al 35', 48-60. E a questo punto che i locali colpiti nell'orgoglio e da qualche timido fischio di qualche tifoso locale provano la rimonta.
Con un parziale di 9-0 gli ostunesi ci credono, grazie alla "finalmente è arrivata" prima bomba dell'inconto di Parisi.
A 3 minuti dalla conclusione il punteggio dice Ostuni 57 Pozzuoli 60. Si gioca in un frastuono assordante. Negli ospiti appare la paura di vincere, ma ci pensa il lungo Giovo dalla lunga distanza a mettere le cose a posto per i campani.
Dopo una serie interminabile di falli sistematici con susseguenti tiri liberi e vani tentativi al tiro da 3 da parte degli ostunesi l'incontro termina stancamente 64-74.
Per i padroni di casa stasera non c'era nulla da fare, come si suol dire serata no. Ma tutta colpa delle assenze?

Salvatore Iaia

www.ostunibasket.it