Basket » 19/12/2005

C1 Masch.: Ceglie - Massafra=83-73

Seconda sconfitta consecutiva per l’Alter Massafra che dovrà passare un Natale amaro. Il Ceglie l’ha messo sotto negli ultimi due quarti grazie alle prestazioni superbe di Charles Muyango e Paolo Della Corte, con la regia dell’argentino Gallo, che nel terzo quarto ha fatto la differenza permettendo ai brindisini un cambio di velocità di gioco e portandoli dritti dritti alla vittoria.
Il Ceglie c’è come gioco e come squadra e con la terza vittoria consecutiva dopo quella di Caserta e Napoli è la quinta forza del campionato con 16 punti all’attivo. Ora l’obiettivo finale è l’attacco alle prime posizioni a cominciare dalla prossima di campionato del 5 gennaio proprio contro il CUS Bari di Coco Romano, ex allenatore del Ceglie.
La partita è stata un crescendo dei ragazzi di Tonucci che piano piano sono riusciti a trovare il bandolo della matassa con Muyango, Della Corte e Gallo, i magnifici tre della banda cegliese.
Parte comunque bene il Massafra con Delli Carri sicuro di se, autore di un 3 su 3 nel primo quarto. D’Andrea inventa palloni puliti in attacco per Lombardi e Salvatori e il Massafra si porta in vantaggio 26-18 all’ottavo minuto di gioco.
È il momento migliore dei tarantini che creano anche seri problemi alla panchina del Ceglie che è ancora alla ricerca del play di qualità dopo la rescissione del contratto da parte di Sardano andato a L’Aquila.
Con Delli Carri in vista anche Davide Salvatore e Marco Lombardi.
De Feo ha realizzato un tiro da tre, ma poi è scomparso dalla scena.
Il Ceglie risponde con Della Corte che malgrado i suoi 35 anni rimane sempre un ottimo giocatore e realizzatore con i suoi 25 punti.
Nel secondo quarto a fare la partita è il giovane Francesco Bove che prende il posto di Gallo gravato di tre falli e tiene il Ceglie in piedi con i fratelli Ventruto come sempre generosi lottatori, infatti dal 37-32 si arriva al 42-40 con il Ceglie in rimonta con i tiri di Muyango e Cristiano Ventruto.
Il terzo quarto è quello della svolta. Tonucci ripresenta Gallo e inventa una difesa a zona che innervosisce Delli Carri, autore solo di due punti in questa frazione di gioco, e mette in crisi il gioco degli ospiti. A determinare lo sbandamento del Massafra anche l’uscita di D’Andrea e il parziale di soli 13 punti contro i 22 del Ceglie.
L’argentino Richotti dà il suo contributo all’economia, ma non riesce a far decollare il Massafra, invece sono Gallo e Muyango a tenere banco e permettere al Ceglie l’allungo di +10 (58-48). Si fa vedere pure Passante dopo un primo quarto abulico e da dimenticare.
L’ultima frazione è uno show di Muyango con un tre su tre nel tiro che piega le gambe agli uomini di Ciracì.
Gli resiste Luisi con due tiri da tre ma ormai la partita è avviata nella direzione dei brindisini che al quinto conducono per 73-61. Delli Carri cerca di riportarsi sotto (78-69 a 1’50”).
L’ultimo minuto è pura accademia del Ceglie che gestisce con tranquillità il vantaggio acquisito.
“Buona partita e determinazione dei miei” ha dichiarato Tonucci.
“Bene noi solo nel primo e secondo quarto” ha chiosato Lillino Ciracì.

Tabellini dell'incontro:

Ceglie:83
Gallo 10; Muyango 28; Della Corte 25; D'Amicis 4, Passante 8; F. Ventruto 2; C. Ventruto 4; Rossi ne; Bove 2; Curri n.e.
Coach: Giulio Tonucci

Massafra:73
D’Andrea 6, Lombardi 3, Moliterni 4, Richotti 13, Anglani n.e., Luisi 10, Quercia n.e., Salvatore 6, Delli Carri 28, De Feo 3.
Coach; Lillino Ciracì.
Arbitri : Iacomucci e Collesi di Pesaro

Parziali: 22-28; 40-42; 62-55;
Note : Spettatori circa 150.
Tiri liberi: Ceglie 13 su 19; Massafra 22 su 26

FRANCESCO ZIZZI