Basket » 22/12/2005

B1: New Basket-Pistoia=67-81

Le immagini di Brindisi - Pistoia, di M. Pesari: clicca qui

Le immagini di Brindisi - Pistoia: clicca qui

New Basket Brindisi: Roselli, Di Lorenzo, Bonaccorsi, Malamov, Viale, Piazza, Giuliani, Camata, Bazzucchi, Faggiano. Coach: Di Lorenzo, Santini
Pistoia: Zaccariello, Gilardi, Bertolazzi, Toppo, Rossetti, Borsato, Evotti, Mocavero, Dalfini, Minto. Coach Friso
Arbitri: Tirozzi di Bologna, Castelluccio di Napoli
Parziali: 15-23, 31-41, 55-66

Terza sconfitta interna consecutiva per la New Basket che nella gara valevole per la 12^ giornata del campionato di B d'Eccellenza, cede per 67 - 81 al forte Pistoia.
Ci sarebbe voluto il miglior Brindisi per combattere alla pari contro una delle squadre più forti del campionato. Completi in ogni reparto, senza stelle ma con 10 ottimi atleti, i toscani hanno messo in pratica un basket semplice e redditizio e non hanno avuto difficoltà a battere un Brindisi troppo discontinuo e, per quanto visto oggi, non all'altezza degli avversari.
Di Lorenzo, conscio della forza di Bertolazzi e compagni, ha snaturato la New Basket, decidendo di disegnare lo startin' five sulla squadra avversaria: dentro Malamov e Bazzucchi, fuori Piazza e Camata. Chiaro l'intento di privilegiare dinamismo e velocità e la volontà di sorprendere i toscani proprio sul loro terreno preferito.
Ma l'effetto sorpresa vale solo per i primi 5 secondi, giusto il tempo necessario a Bonaccorsi per prendersi il primo fallo e realizzare dalla lunetta gli unici tre punti personali della prima metà della gara).
Con un Malamov poco concreto in cabina di regia ed un Bazzucchi in difficoltà contro le penetrazioni degli ospiti, Brindisi subisce un pesante 0-9, riuscendo a realizzare i primi punti su azione solo dopo oltre quattro minuti di gioco subito dopo l'ingresso di Camata e Piazza.
Sullo slancio, i padroni di casa impattano sul 12 ma Pistoia, guidata da un incontenibile Rossetti risponde con un secondo break: un 3-11 che chiude la prima frazione sul punteggio di 15-23.
Nel secondo quarto DiLo tenta la carta Bonaccorsi play; Brindisi riduce il distacco a -4 (19-23), poi Friso prende le contromisure e gli ospiti volano al 21-31. Solo un sussulto di Piazza (canestro più fallo - libero realizzato) tiene viva la speranza di un ritorno biancazzurro ma è solo una piccola parentesi perchè Pistoia ristabilisce le distanze va al riposo lungo con dieci lunghezze di vantaggio (31-41).
Al rientro in campo ci si attende una reazione di orgoglio ma Brindisi in formazione base (DiLo, Bomba, Giuliani, Faggiano e Camata) delude le aspettative: a metà quarto Pistoia raggiunge il massimo vantaggio dell'incontro (+17; 39-56). A quel punto capitan Bonaccorsi suona la carica con 5 punti consecutivi (44-56) ma Pistoia non molla e si porta sul 47-63. Gli ultimi minuti della frazione sono appannaggio dei padroni di casa che realizzano un break di 8-0 (55-63). Brindisi ha pure la palla del -6 ma non finalizza e subisce a fil di sirena l'azione da tre punti del solito Rossetti che chiude il quarto sul 55-66.
Nell'ultimo periodo Pistoia allunga (55-72) e si tiene a distanza di sicurezza dalla reazione del Brindisi. Bonaccorsi guida il break di 10-0 (65-72) ma più che l'inizio della rimonta rappresenta il canto del cigno. Gli uomini di Friso non perdono la calma e chiudono 67-81.

Le immagini di Brindisi - Pistoia: clicca qui

Le immagini di Brindisi - Pistoia, di M. Pesari: clicca qui