Basket » 22/01/2006

C2 Masch.: Mens Sana Mesagne - San Pietro=80-74

2MD utensili MENS SANA MESAGNE: Dimonte n.e., Santacesaria 9, Licchello 5, Risolo 18, Santoro 11, Ventruto 20, Capodieci n.e., Scalera 4, Monna n.e. Allenatore : Gianpaolo Amatori.
SAN PIETRO: Corlianò 15, Morrone 15, La Monica 9, Crovace 18, Cuomo 3, Marcolevic, Forray 4, Caputo 3, Di Dio 10, Pennetta. Allenatore: G. Giarletti.

Arbitri: Sergio e Mottola di Taranto voto 8.

Falli tecnici: due alla panchina del Mesagne, panchina San Pietro e La Monica. Antisportivo a Licchello.

Parziali: 21-24 15-19 14-20 30-11

Cuore, grinta e determinazione portano due punti alla causa mensanina. Quando la partita sembrava compromessa è venuto fuori l'orgoglio di Licchello e compagni che hanno sovvertito una gara già persa secondo molti.
Il San Pietro ha peccato di presunzione pensando di aver chiuso l'incontro alla fine del terzo periodo. Il legno di via Udine porta ancora male ai ragazzi di coach Giarletti che deve fare a meno del colored Smith fuori per infortunio. Parte forte la 2MD Mens Sana Mesagne che con un perentorio 9-0 manda in tilt l'attacco sanpietrano che realizza i primi quattro punti solo dalla linea della provvidenza. Subito time out per coach Giarletti che rimette a posto i suoi ragazzi e spinti da un buon Crovace (12) recuperano 11-6 al 5' e in vantaggio alla fine del primo periodo 21-24.
Nel Mesagne esordio casalingo del giovane ed essenziale Santoro (11) 3/4 nei liberi, 1/1 da due e 2/4 da tre, che spinge e difende forte. Nel secondo periodo il San Pietro allunga con Di Dio e Corlianò mentre in ombra l'argentino Forray che si carica subito di falli e alla fine chiuderà con solo 4 punti senza entrare mai in partita. La Mens Sana cerca di rimanere attaccata agli avversari ma alcuni svarioni difensivi e due falli tecnici alla panchina permettono a Morrone e compagni di allungare chiudendo la seconda frazione a +7 36-43.
Nel terzo periodo i due allenatori continuano a ruotare i propri uomini e il San Pietro trova più continuità passando a +10 al 5', mentre i mensanini sono in difficoltà. Coach Amatori prova a giocare anche con quattro piccoli lasciando in panchina Risolo (18) 10/14 nei liberi, 4/13 da due, e Licchello.
All'ultimo periodo il San Pietro ha in mano nettamente l'incontro con un tranquillizzante +13 50-63. A questo punto, quando il più era compromesso, viene fuori la 2MD Mens Sana Mesagne. Santoro e Santacesaria suonano la carica, Voglino (13) 3/4 nei liberi, 2/5 da due e 2/5 da tre e Ventruto (20) 13/15 nei liberi, 2/11 da due 2/5 da tre, recuperano punto su punto mentre Licchello mette la ciliegina sulla torta e sigilla questa importante vittoria.
A 5' dalla fine i mensanini sono ancora a meno 5 sul 64-69 ma fuori La Monica, opaca la sua performance, per raggiunto limite di falli. A 2'12 dal termine San Pietro trova difficoltà a trovare il canestro e si pareggia sul 69-69.
Ormai l'andamento della partita è a favore dei mesagnesi e con un terrificante 11-5 chiudono la contesa. Il San Pietro deve fare mea culpa per l'occasione persa, mentre ai mensanini bisogna riconoscere il fatto di averci creduto sempre. Buona la prova dei ragazzi del presidente Rosato, all'esordio anche lui a referto, che rincorrono un tranquillo posto tra le prime otto. Quando sarà risolto qualche altro problema di inserimento per Ventruto e Santoro, allora i mesagnesi diventeranno la mina vagante di questo avvincente campionato.
Il San Pietro invece si giocherà fino al termine le prime posizioni nella griglia dei play off recuperando anche l'americano Smith. Intanto ancora calendario difficile per la 2MD Mens Sana Mesagne che domenica si gioca la trasferta più distante contro il San Severo prima di ricevere in casa il Foggia.

COMUNICATO STAMPA 2MD MENS SANA MESAGNE