Basket » 12/02/2006

C/2 Masch.: Assi Brindisi - Mens Sana Mesagne= 56-66

2MD utensili MENS SANA MESAGNE: Santacesaria 17, Licchello 8, Risolo 1, Ventruto 21, Paolelli, Voglino 12, Dimonte n.e., Scalera 5, Santoro 2, Monna n.e.. Allenatore : Gianpaolo Amatori.

ASSI BRINDISI: Tasso 7, Cristofaro 10, Fiusco 6, Denitto 8, Travaglini 21, Rizzo 4, Cagnazzo, Stomati n.e., Reho n.e., Antelmi n.e. Allenatore: P. Sarli.

Arbitri: Cardano di Gravina e Spano di Alberobello voto 9.
Parziali: 17-19 19-9 12-18 8-20

Vince la 2MD Mens Sana Mesagne ma quanta fatica per avere la meglio di un'Assi Brindisi determinata a vendere cara la pelle. Si parte con il Brindisi in campo con Fiusco, Travaglini, Tasso, Cagnazzo e De Nitto, mentre coach Amatori schiera Voglino, Risolo, Ventruto, Licchello e Santacesaria.
Inizio equilibrato con Travaglini (21), il migliore dei suoi, a spingere e con De Nitto, buona la sua prova, a dettare legge sotto canestro. Nella 2MD subito nove punti per Ventruto (21) in doppia doppia con 6/8 nei liberi, 6/10 da due, 1/5 da tre e 11 rimbalzi mentre Santacesaria detta i ritmi giusti.

Alla prima pausa Mesagne è avanti di 2 (17-19). Nel secondo quarto si attende un allungo mensanino, ma improvvisamente i biancoverdi si bloccano in attacco e realizzano solo 9 punti. L'Assi gioca bene e alterna in campo anche Rizzo e Cristofaro, sotto tono i due, mentre Travaglini diventa immarcabile.

Al riposo lungo De Nitto e compagni vanno a +8 sul 36-28. Coach Amatori negli spogliatoi tenta di rimettere a posto le cose chiedendo maggiore concentrazione in difesa e più precisione in attacco. Invece è ancora la squadra di casa a gestire l'incontro con sette punti consecutivi di un ispirato Travaglini allungando fino ad un merito +14, mentre i mensanini, a tratti, diventano inguardabili gestendo la partita nel peggiore dei modi e con Risolo ancora all'asciutto.
Ancora time out per Amatori e cambia l'inezia dell'incontro. Si stringono le maglie difensive in casa Mens Sana mentre Voglino (12) 4/4 nei liberi, 4/8 da due e 0/1 da tre e Ventruto, spinti da un positivo Santacesaria (17) con un perentorio 5/9 da tre, recuperano il terreno perduto fino a chiudere il terzo periodo solo due punti sotto 48-46.

Nell'ultimo periodo ancora equilibrio nei primi minuti con la 2MD Mens Sana che va sul 51-52 a cinque dal termine. A questo punto viene fuori la rabbia mensanina che lotta finalmente su tutti i palloni, spinti da un positivo Santoro e piazzano un parziale di 4-15 che mette fine alla contesa.
L'Assi deve recriminare sulla gestione dell'ultimo periodo, mentre i mensanini hanno il merito di averci creduto anche quando il Brindisi dominava la contesa. Si fa difficile il percorso permanenza dei ragazzi di coach Sarli, mentre per la Mens Sana una boccata di ossigeno, nonostante la brutta prova, prima di ricevere sabato prossimo la cenerentola Conversano.

COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE