Basket » 25/02/2006

B1/B: Patti – Brindisi= 78-73 (dts)

Patti: Gullo, Santolamazza 19, Busco, Pittari, Gizzi 20, Caruso 8, Costantino, Pennini 16, Verzi, Rabaglietti 10, Soave 5. Coach: Sidoti

New Basket Brindisi: Roselli, Di Lorenzo 3, Malamov 6, Viale 3, Piazza 3, Giuliani 15, Camata 21, Bazzucchi 7, Cattabiani 11, Faggiano 4. Coach: Trullo.
Arbitri: Luongo (CE) , Baglì (Piazza Armerina)
Parziali: 21-23; 32-34; 50-45; 65-65
Note: uscito per 5 falli Camata

Peccato. Coach Trullo l'aveva detto: per battere formazioni come il Patti è necessario tenere basso il punteggio.
Cosi è stato. Peccato che la New Basket non ce la faccia ad uscire vincente dal palasport siciliano. Neppure dopo aver giocato una bella partita, essere stata in vantaggio per buona parte dell'incontro ed aver avuto tra le mani, per ben due volte, l'ultimo tiro.
Peccato. Ma la New Basket non dispiace affatto. Merito -non smetteremo mai di ribadirlo- dello spirito che il nuovo coach ha saputo inculcare alla sua creatura, una squadra completamente diversa da quella messa in campo da Medeot e da Di Lorenzo. Sicuramente molto meno incline allo spettacolo, molto meno gradevole per gli esteti del basket ma altrettanto certamente più compatta ed attenta in difesa.
Peccato. Anche perchè Brindisi cede a Patti soprattutto per evidenti carenze offensive, vistosissime nelle prestazioni di alcuni senatori, tornati i brutti anatroccoli di un tempo dopo qualche timido segnale di ripresa dimostrato nelle ultime gare.
Sulla partita c'è poco da dire. Poche le variazioni tattiche: entrambe le compagini hanno basato il loro gioco su difese attente e sul tentativo, poche volte riuscito, di sorprendere in velocità l'avversario.
Il risultato è che dopo un primo quarto equilibrato e godibile (21-23) sul parquet si spegne la luce dello spettacolo.
Nel secondo periodo Patti e Brindisi realizzano appena 11 punti a testa; va leggermente meglio nella terza frazione durante la quale le due squadre segnano un parziale di 18-11.
Da segnalare in questo frangente che Brindisi, dopo aver raggiunto il massimo vantaggio (+5: 32-37, 34-39) subisce un incredibile parziale di 14-0 (48-39), mitigato soltanto dalla buona vena di Ale Piazza che recupera importanti palloni e consente alla sua squadra di ridurre a 5 le lunghezze di svantaggio (50-45).
Più interessante l'ultima frazione con Patti che allunga fino a +7 prima di subire la rimonta brindisina grazie ad un grandioso Camata che con 8 punti realizzati in pochi minuti guida il break del sorpasso (12-2).
Solo in conclusione di gara Patti, con i redivivi Gizzi e Pennisi riesce a impattare la partita anche se Brindisi ha per due volte la palla dell'ultimo tiro.
Nel supplementare non basta un super Cattabiani (due bombe in apertura) per avere la meglio di una squadra qualitativamente più dotata e più lucida nelle fasi topiche.
Finisce 78-73 tra il tripudio dei tifosi siciliani e la delusione degli ammirevoli tifosi guidati dal Brindisi Basket Club presente anche in questa lunga trasferta.