Basket » 26/02/2006

Serie D: Acli Brindisi-Invicta Brindisi=51-70

Acli A. Grandi Brindisi : Di Emidio 11, Ingrosso 2, Rubino 9, Lazzaro n.e., Spinosa 2, Cuppone n.e., Petracca 10, Miggiano 3, Spagnolo 4, Baldassarra 10 Allenatore Distante
Invicta Passarelli Pula : Costabile 8, Mangione, Fuso, Valzano 22, Sjlay 12, Rongone V. , Castrignano 4, Rongone A., Leo 15, Cozzoli 9 , Allenatore Patera
Parziali 17-12; 28-32; 40-52; 51-70
Arbitri D’Accico e Coltella di Brindisi

In un palazzetto, il Palaelio, sempre al limite della impraticabilità derby brindisino tra la prima della classe la Invicta Passarelli Pula e l’Acli di coach Distante.
Primo quarto a favore della squadra di casa con un Rubino subito in evidenza, ma poi scomparso per il resto della partita, mentre la squadra ospite stenta a trovare la via del canestro.
Patera come consuetudine ruota spesso i propri giocatori fino a trovare il quintetto più presente in campo e così nel secondo quarto grazie alle conclusioni da fuori e alla buona presenza sotto canestro Leo porta in avanti la propria squadra, anche se il vantaggio massimo non supera in questa fase i 7 punti e con un Petracca che non vuol mollare e tiene agganciato i suoi al treno della partita, tanto che si va all’intervallo lungo con soli 4 punti che separano le due formazioni.
La pausa dello spogliatoio serve soprattutto alla Invicta Passarelli Pula a riordinare le idee tanto che con un inizio di ripresa bruciante Valzano realizza 11 dei suoi 22 punti totali, cosa che garantisce l’allungo decisivo per i giovani di Patera, anche per una difesa più attenta e puntuale sulle rotazioni.
Distante prova a cambiare difesa ma tutto questo serve a poco perché l’inerzia della partita è tutta nelle mani di Costabile e compagni che portano a termine la partita senza ulteriori affanni, riscattando con un buon secondo tempo una opaca prestazione dei primi 20’.

Prossimo appuntamento, per la Invicta Passarelli Pula, sabato prossimo nel palazzetto di via Ruta contro il Cisternino.

COMUNICATO STAMPA INVICTA PASSARELLI PULA BRINDISI