Basket » 05/03/2006

B2/D: Pozzuoli-Ital Green Energy Ostuni=89-77

Trans Ocean Pozzuoli: Paparella E. 19, Paparella S. 27, Giovo 7, Biancani, Falanga, Chirico 13, Innocente 4, Di Maio n.e, Azan 7, Falco 12. All. Posillipo
Ital Green Energy Ostuni: Motta 18, Vozza 10, Apruzzi, De Falco 6, Sarli 20, Scodavolpe 7, Bagnardi, Loriga 16, Di Mola. All. Putignano
Parziali: 21-13, 35-29, 60-53
Arbitri: Brindisi e Sannicandro di Torino
Usciti per cinque falli: Giovo (Pozzuoli)
Tiri liberi: Pozzuoli 14/19, Ostuni 26/35

Terza vittoria in altrettante partite! La Trans Ocean dopo Civitanova e Corato batte anche l’Ostuni, davanti ad un calorosissimo pubblico, in un Pala Errico gremito fino all’orlo. Una partita dominata dai ragazzi di coach Posillipo, che volevano conquistare fortemente questi due punti… e così è stato!
Ostuni arriva a Pozzuoli incerottata, priva di Di Santo e Parisi, e allora coach Putignano è costretto a schierare in quintetto Sarli, Scodavolpe, Loriga, Motta e Vozza. La Trans Ocean risponde con l’ormai solito quintetto, composto da Santiago Paparella, Chirico, Innocente, Giovo e Falco. Dopo pochi minuti di sostanziale equilibrio (7-7 dopo 5’ di gioco) è il Pozzuoli che sigla il primo break importante della gara.
Il playmaker argentino della Trans Ocean, autore di 11 punti in questo quarto, porta infatti i suoi sul 15-7 e permette ai puteolani di chiudere in vantaggio la prima frazione di 8 punti, sul punteggio di 21-13. Nel secondo quarto sono ancora i padroni di casa a fare la gara, e grazie al buonissimo impatto sulla gara di Emiliano Paparella e Azan, riescono a portarsi +12 sul 31-19. L’Ostuni non ci sta però a mollare, e con un generoso De Falco si riporta sotto, riuscendo ad andare all’intervallo lungo con sole 6 lunghezza da recuperare sul risultato di 35-29. Al rientro in campo è ancora il solito Santiago Paparella a lasciare la sua impronta sulla gara.
Con 12 punti messi a segno in questi 10 minuti il play del Pozzuoli permette infatti ai suoi di portarsi sul +10 (56-46). Gli ospiti però riescono a mantenersi aggrappati alla partita grazie alla precisione dalla lunetta di Loriga e al semprevivo Motta. Nell’ultima frazione però in campo si vede una sola squadra. Emiliano Paparella e Chirico in quest’ultimo quarto mettono a segno 22 punti in due, e sono loro i principali artefici del break di 18-6 che ha permesso ai puteolani di andare sul +19 (78-59) a 4’ dal termine.
A mettere la parola fine sulla gara ci ha pensato poi Giovo, che con una tripla ha definitivamente messo la parola fine sulla gara. L’Ostuni prova a limitare i danni con capitan Vozza ma alla fine il Pala Errico può esplodere di gioia, e festeggiare la terza vittoria consecutiva della Trans Ocean.
MVP – Così come a Corato, anche contro l’Ostuni sono stati decisivi tutti i ragazzi scesi in campo. Ma ancora una volta i principali protagonisti di questa vittoria sono stati i fratelli Paparella, decisivi!

Giampiero Cardillo
Addetto Stampa Trans Ocean