Basket » 12/03/2006

B Femm: Axa Lecce-Futura Brindisi=64-63

Momento no per la I.A. P. Futura Basket Brindisi, che lascia ancora due punti, questa volta all’ AXA Lecce.
La prestazione delle Brindisine non è stata mai all’altezza delle proprie possibilità. Le ragazze di Annarita Pagliara hanno difficoltà quando pressate dalle avversarie e cosi è andata anche questa volta. E' mancato, inoltre, l'apporto delle atlete più esperte anch'esse cadute "in trance".
Sicuramente la pausa forzata della scorsa settimana (partita rinviata per indisponibilità del campo della Cometti Taranto) ha influito negativamente sulla concentrazione della squadra Brindisina. Dal canto suo l’Axa Lecce si è presentata concentrata e motivata a far bene ed ha applicato una buona difesa.
Alla fine un solo punto ha permesso alla squadra di casa di assicurarsi la posta.
Le atlete ospiti hanno lamentato una conduzione arbitrale discutibile ma 15 tiri liberi e 30 tiri da due errati non consentono alcuna attenuante. E' necessarioaccettare la sconfitta e fare ammenda dei propri errori, per evitare di ripeterli.
I parziali della gara sono stati 1° periodo 18 a 19, 2°p. 19 a 16 , 3° p. 12 a 12, 4° p. 15 a 16. il risultato finale AXA Lecce 64 - IAP Brindisi 63.
In Doppia cifra Marianna Saracino 21 punti, Vincenza Mosca 11 per la IAP Brindisi. Per l’AXA Lecce De Luca 21 punti, Dell’Anna 15, Presicce 12 e Leucci 12.

Ora per non perdere il treno dei play off bisognerà effettuare una buona prestazione sabato 18 marzo contro la capolista Pink Bari. L'appuntamento è presso il palaMalagoli di Brindisi alle 18.00; poi ci sarà il recupero con la Cometti Taranto, fissato per Giovedì 23 marzo alle 18.00 a Taranto Presso la Palestra “Maria Pia”

Tabellini
Iap Brindisi: Mariutti 7, Capozziello 2, Saracino 21, Mosca 11, Gioia 4, Guadalupi 4, Tarlo 7, Fersino, Pugliese 2. Allenatore: Annarita Pagliara,aiuto Salvatore Ranieri
AXA New Basket Lecce: Ruggiero, Presicce 12,Dell’Anna 15, Calò, De Luca 21, De Donno, Leucci 12, Curto 2 Longo, Melissano. Allenatore: Quarta Arbitri :Dell’Angelo C. di Nardò e De Pscalis di Lecce