Basket » 22/03/2006

La New Basket chiede di risolvere il problema parcheggi al palazzetto

Dopo aver risolto, nel Palazzetto dello Sport “Elio Pentassuglia” di contrada Masseriola, il problema della condensa - attraverso il montaggio e la messa in funzione dei cannoni che sparano aria calda sul parquet di gioco - rimane ancora irrisolto il grave problema dei posteggi nei pressi dell'impianto.
Una situazione che costringe molte persone a posteggiare le proprie autovetture ben lontano dalla struttura sportiva e che, spesso, induce altri a rinunziare ad assistere alle partite della “New Basket Brindisi – Prefabbricati Pugliesi” pur di non imbattersi in tali disagi. E nelle serate di pioggia intesa, di freddo e di vento – così come è successo domenica 19 marzo in occasione della gara “New Basket Brindisi – Igea Sant’Antimo” – tale disagio è ancora più forte.
All'interno di questa problematica, già di per sè abbastanza rilevante, ne esiste uno sicuramente più delicato: la totale mancanza di posteggi riservati ai portatori di handicap (con particolare riferimento ai non deambulanti) all'interno ed all'esterno del recinto del Palazzetto.
Di settimana in settimana aumentano le richieste di portatori di handicap motori che vogliono assistere alle partite della Prefabbricati Pugliesi e, con le richieste, aumentano anche le lamentele per l’impossibilità a posteggiare nelle immediate vicinanze dell'impianto, se non recandosi al “Palazzetto Elio Pentassuglia” con molte ore d'anticipo.

Per tale motivo, la società “New Basket Brindisi - Prefabbricati Pugliesi” ha segnalato tale incresciosa situazione all'Amministrazione Comunale e si è fatta portavoce delle istanze di queste persone richiedendo, con la lettera che segue:

OGGETTO: Palazzetto dello Sport “Elio Pentassuglia” sito in Brindisi alla Contrada Masseriola.

La formazione della New Basket Prefabbricati Pugliesi Brindisi partecipa al campionato nazionale serie B/Eccellenza maschile e disputa le proprie partite “interne” presso il Palazzetto dello Sport “Elio Pentassuglia” di Contrada Masseriola.
In occasione delle partite, al Palazzetto accorrono circa tremila spettatori che, con non poche difficoltà, riescono a posteggiare le proprie auto nelle zone limitrofe all’impianto, a causa della mancanza di un ampio posteggio a ridosso dello stesso.
Tra tutti coloro che assistono alle partite non sono sicuramente pochi i portatori di handicap che sono costretti a posteggiare le proprie auto in posti distanti dall’impianto, così come tutti gli altri spettatori, senza – cioè - poter fruire di posteggi loro riservati, dal momento che non sono stati previsti, nelle immediate vicinanze, stalli contrassegnati in giallo.
Pertanto, con la presente, la scrivente Associazione – dopo aver posto alla cortese attenzione delle SS.LL. tale incresciosa situazione – rivolge un accorato appello a codesta Amministrazione Comunale nelle persone del Signor Sindaco e di tutti gli Assessori preposti agli Assessorati strettamente collegati al problema che si intende risolvere, affinché già dalla prossima partita che la Prefabbricati Pugliesi disputerà nell’impianto di Contrada Masseriola (domenica 26 Marzo p.v.), o non appena possibile, vengano posti a disposizione delle persone diversamente abili:

 almeno cinque stalli, (o la quantità prevista dalla vigente normativa, atteso che la capienza ufficiale del Palazzetto è di 2.390 spettatori), contrassegnati dalla vernice gialla, lungo il vialone di accesso al Palazzetto, immediatamente di fronte al cancello attraverso il quale il pubblico accede all’impianto;
 altri tre stalli all’interno del recinto dell’impianto, nelle immediate vicinanze dello scivolo utilizzato dai portatori di handicap per accedere all’impianto, per essere utilizzati da quei tifosi costretti ad utilizzare le sedie a rotelle, ai quali la Società rilascerà un apposito pass.

Al Comandante dei Vigili Urbani viene rivolto, infine, un grosso appello affinché i suoi agenti vigilino con particolare attenzione affinché gli stalli vengano utilizzati da persone con reali particolari problemi, e non che i posteggi vengano occupati da vetture che espongano soltanto il pass rilasciato dal Amministrazione Comunale ai portatori di handicap senza che le stesse siano state effettivamente utilizzate per il trasporto di persone rientrante in questa categoria.

Nel dichiarare la più ampia disponibilità della scrivente e di tutta la sua struttura per la realizzazione di questi interventi, semplici ma sicuramente di particolare utilità per le persone bisognose, si resta in attesa di un cortese sollecito cenno di riscontro e si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.

IL PRESIDENTE
Antonio Corlianò