Basket » 26/03/2006

D Masch.: Invicta Brindisi – Carovigno= 103-72

Parziali 30-16; 50-43; 69-55; 103-72

Invicta Passarelli Pula : Cozzoli 22, Gioia 5, Costabile 17 Valzano 13, Sylay 11 , Castrignano 4, Rongone A., Leo 24, Panzera 3, Murri 4. Allenatore Patera

Otto Basket Carovigno : De Girolamo 2, Della Porta 17, De Maria 24, Caravaglio 5, De Donno 4, Buongiorno 12, Tanzarella 6, Lo Parco n.e., Marinò n.e., Pupino 2 Allenatore Mautarelli

Arbitri Malerba ed Enrichens di Brindisi

Ancora una convincente prestazione dei ragazzi di Patera contro un modesto Carovigno, come dimostra il risultato finale. La Passarelli Pula, complice anche l’influenza stagionale, approfitta di questa occasione per far esordire in prima squadra l’ennesimo prodotto del ricco e forte vivaio, Gioa ragazzo nato nel 1990 che ha saputo tenere il campo come un veterano, assieme agli altri due ragazzini terribili, coetanei, come Panzera e Cozzoli, quest’ultimo autore di ben 22 punti.

Partenza lanciata dei padroni di casa che impongono immediatamente la legge della prima della classe e i tentativi di variare spesso la difesa, da parte di Mautarelli, servono a poco contro le realizzazioni sia di Costabile che di Leo.
Solo all’inizio del secondo quarto gli ospiti riescono ad avere la meglio per alcuni minuti sui giovani brindisini, grazie ad una autorevole presenza di Della Porta e Buongiorno, che mettendo a disposizione della squadra tutte le loro energie garantiscono contropiedi efficaci e realizzazioni precise sia dal perimetro che da sotto canestro; diversamente da De Maria che ormai appare un appassito solista che mal sopporta tanto i propri compagni quanto le difese aggressive.

Nella seconda frazione di gioco l’intensità difensiva della Passarelli Pula aumenta e mette in evidente difficoltà i portatori di palla avversari e ciò garantisce ai padroni di casa facili contropiedi che contribuiscono ad aumentare il divario, nel punteggio, tra le due formazioni.
Un evidente nervosismo per una sconfitta che si stava sempre più materializzando si concretizzava con due falli tecnici alla panchina ( il secondo forse troppo eccessivamente assegnato) che sancivano l’espulsione del tecnico ospite. Difficile il cammino per gli ospiti che dovranno nelle prossime gare affrontare le prime due della classe e solo nell’ultimo incontro casalingo se la vedranno con una diretta concorrente, il Manduria, per evitare la retrocessione; diversamente ai ragazzi di Patera ormai mancano due soli punti per acquisire la matematica certezza della prima posizione in vista dei play-off.