Basket » 26/03/2006

B1/B: New Basket-Cecina=76-60

Per le immagini della gara realizzate da Maurizio Matulli clicca qui

New Basket Brindisi: Roselli n.e., Di Lorenzo 9, Malamov 5, Viale 5, Piazza 15, Giuliani 13, Camata 10, Bazzucchi n.e., Cattabiani 9, Faggiano 10. Coach: Trullo
Cecina: De Santi 8, Martinelli 2, Del Brocco 3, Magnani 3, Chiesi n.e., Sorrentino 21, Mariani 7, Fattori 14, Bruni 2, Scannella. All. Tomei
Arbitri: Balestrieri di Ferrara e Vecchio di Treviso
Parziali: 21-10, 32-31, 53-46
Note:Tiri: Brindisi: 16/30 (53%) da due, 10/27 (37%) da tre, 14/17 (82%) liberi; Cecina: 18/32 (56%) da due, 6/21 (29%) da tre, 6/10 (60%) liberi

Una New Basket meno brillante del solito raggiunge l'obiettivo vittoria contro Cecina. Ma deve faticare più del previsto per avere la meglio su una squadra troppo giovane e nettamente inferiore per qualità ed organizzazione di gioco.
Non inganni il +16 finale. Brindisi per lunghi tratti dell'incontro ha giocato un basket mediocre frutto della sufficienza con la quale ha affrontato una gara "facile", forse l'ultima della stagione. E' andata bene perchè durante le brevi fasi di estrema lucidità, il quintetto di Trullo ha scavato il solco ma da adesso in poi è vietato scherzare: Faggiano e compagni sono attesi da gare più impegnative a cominciare dalla trasferta di domenica prossima a Pistoia.
Cecina, dal suo canto, ha affrontato la gara con la sfrontatezza di chi è consapevole di non aver nulla da perdere e con qualche errore di meno nelle fasi topichi avrebbe potuto creare una grossa sorpresa.
Avvio molto veloce ed equilibrato con Brindisi che insolitamente concede troppo spazio in difesa. Sul versante offensivo, la finalizzazione delle azioni poggia su Camata (che realizza 6 dei primi 8 punti dei locali) mentre Cecina dopo un avvio promettente comincia a commettere diversi errori di tiro, alcuni molto marchiani (appena 30 la percentuale di tiro nei primi 10 minuti).
Dopo l'8-8 di metà frazione, Brindisi mette la quarta grazie soprattutto all'intrapendenza di Ale Piazza autore di ottime penetrazioni e di spettacolari assist per Andrea Camata. Ed al primo riposo si va sul 21-10 per il locali.
In avvio di ripresa Brindisi digiuna per 3 minuti ma Cecina non ne approfitta appieno (21-14). Porta pochi risultati anche la girandola di cambi ordinata da coach Trullo: Brindisi è lungi dal risvegliarsi dal torpore di una gara giocata con la supponenza del più forte.
E Cecina, minuto dopo minuto, mette in cascina quel fieno che le consente di ridurre lo svantaggio fino al -1 (32-31) della sirena di metà gara.
Alla ripresa delle ostilità, dopo la premiazione di Giovanni Bruni, i toscani raggiungo l'unico vantaggio dell'incontro (32-33) ma ci pensano Malamov (dalla lunetta) e Piazza (da tre punti) a ristabilire i valori (37-33). Brindisi allunga fino al +8 (44-36) ma Cecina è viva e lo dimostrano Sorrentino e Fattori che riducono il distacco (44-41).
Per dare logica e costrutto alla sua squadra Trullo decide di giocarsi le carte del doppio play (Piazza-Di Lorenzo) e della difesa 2-3. La mossa porta il risultato di aumentare la capacità offensiva (tiri pesanti quanto facili di Di Lorenzo e Faggiano) e diminuire quella difensiva (bombe subite da Sorrentino e Magnani). Ed alla terza sirena Brindisi conduce 53-46
Avvio equilibrato nell'ultimo quarto (58-52 ) poi DiLo e Piazza mettono dentro due bombe consecutive e Brindisi vola a +12 (64-52) chiudendo virtualmente la partita.
Gli ultimi minuti sono giocati quasi per onor di firma e servono solo per definire il punteggio finale.

Per le immagini della gara realizzate da Maurizio Matulli clicca qui