Basket » 02/04/2006
B1: Pistoia – New Basket Brindisi= 80-81 (dts)
Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Pistoia: Zaccariello 9, Gilardi 3, Bertolazzi 21, Toppo 18, Rossetti 20, Borsato 5, Nesi n.e., Bersanti n.e., Dalfini, Minto 4. Coach Friso
New Basket Brindisi: Roselli 2, Di Lorenzo 6, Malamov 8, Viale 1, Piazza 15, Giuliani 21, Camata 6, Bazzucchi 10, Faggiano 10, Cattabiani 2. Coach: Trullo
Arbitri: Paronelli di Gavirate, Sivieri di Vigarano Mainarda.
Parziali: 13-12; 39-30; 63-49; 71-71.
Il Brindisi che ti aspetti dopo la cura Trullo: espugna Pistoia ed incamera punti preziosi per il cammino verso i playoff. I padroni di casa sono stati in testa per buona parte della gara condotti da quell'eccezionale fromboliere che risponde al nome di Bertolazzi; la New Basket ha opposto una buona prestazione di squadra con vette nelle prestazioni sotto le plance di Camata, Giuliani e Bazzucchi, sapientemente alternati dai tecnici brindisini. Unico neo i troppi punti realizzati da Toppo a causa di continue disattenzioni nella sua marcatura.
Il Brindisi scende in campo con Camata, Cattabiani, Piazza, Giuliani e Malamov; coach Friso risponde con Toppo, Zaccariello, Rossetti, Bertolazzi e Dalfini.
L’inizio è equilibrato con le squadre schierate in difesa a uomo. Coach Trullo chiede una forte pressione sulla palla, così il Pistoia è costretto ad effettuare molti tiri “sporchi” che finiscono per essere spesso preda dei lunghi brindisini. In attacco ci si affida ad un Giuliani in ottimo stato di forma -suoi i primi 6 punti- ma si spara troppo e male dalla linea dei 6 metri e 25 (0/7 da 3 per Brindisi). Dopo 5 minuti il 2° fallo di Camata consiglia a coach Trullo la sostituzione con Bazzucchi. Il 13-12 al termine della prima frazione di gioco testimonia le scarse percentuali al tiro di entrambe le squadre.
Nel secondo quarto il Pistoia riesce a bucare la difesa brindisina con estrema facilità: Toppo, spesso lasciato solo nell’area, riesce a finalizzare diversi attacchi; Bortolazzi si rivela una vera spina nel fianco con un irresistibile 100% al tiro dalla distanza. Trullo prova a far ruotare gli uomini chiamando in campo Di Lorenzo, Faggiano e Viale al posto di Piazza Bazzucchi ed uno spento Cattabiani. Ma il Pistoia continua ad allungare (28/18 a 5 minuti dalla pausa lunga). Ancora peggio sul finire del secondo quarto quando Pistoia si porta avanti di 14 punti (39/25). Poi nel finale entra in campo Roselli che riesce a recuperare palla e a far fare il 4° fallo a Dalfini, così nell’ultimo minuto gli ospiti recuperano fino a chiudere la frazione sotto di 9 punti: 39-30.
Il terzo quarto lo vince ai punti il Pistoia che riesce a tenere sotto il Brindisi con uno strepitoso Bertolazzi, 6/6 da 3 e 1/1 da 2. Gli ospiti non riescono a finalizzare il gioco in attacco ma in compenso le tante penetrazioni in area avversaria caricano di falli gli uomini di coach Friso.
L’ultima frazione parte con il 4° fallo di Bertolazzi, chiamato in panchina da coach Friso. Pistoia accusa il colpo e Brindisi inizia a recuperare punto su punto grazie ad una difesa accorta ed a scelte offensive azzeccate.
Ad un inarrestabile Giuliani si aggiunge un Bazzucchi che, sfruttando la differenza di altezza con il suo diretto avversario, domina le plance sia offensive che difensive. Quando poi Piazza inserisce il turbo, Pistoia inizia a vacillare tant'è che a 4 minuti dal termine il divario si è ridotto a soli 4 punti (67/63 ). Il Brindisi comincia a crederci e ad 1’ e 50’’ dal termine Piazza sigla il primo vantaggio della partita: 69/70.
Da qui inizia un lungo susseguirsi di tiri liberi: Rossetti ne sbaglia 2 a 10’’ dalla fine (sul 71/71). Sul rimbalzo di Bazzucchi, Piazza si proietta in attacco, cerca la penetrazione ed il fallo. Lo trova ma sbaglia entrambi i tiri liberi (a 2’’ dal termine). Si va all'overtime.
Nel tempo supplementare Pistoia cede e Brindisi sciorina un netto predominio sul campo: Bazzucchi continua a dominare sotto le plance, Di Lorenzo e Piazza in cabina di regia.
I padroni di casa provano a reagire. Ne vien fuori una gara punto a punto. Sul 78-80 a 20'' dalla fine Zaccariello, dallalunetta riporta le squadre in parità. Sulla rimessa dal fondo Piazza si porta in attacco, attende qualche secondo e poi parte in penetrazione bruciando sul tempo l’avversario che non può far altro che far fallo. In lunetta il golden boy emiliano sbaglia il primo ma realizza il secondo siglando così il successo della New Basket Brindisi.
Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
|