Basket » 09/04/2006

B1/B: New Basket-Atri=76-60

Le immagini di Maurizio Pesari: clicca qui

New Basket Brindisi: Roselli 8, Santoro, Malamov n.e., Viale 20, Piazza 4, Giuliani 7, Camata 6, Bazzucchi 7, Cattabiani 18, Faggiano 6. Coach: Trullo
Atri: Savini, Fossati 12, Bigi 3, Cappanni, Venuto, Gallerini 15, Storchi 13, Berlati 1, Buscaino, Spigaglia 16. Coach Coen

Parziali: 15-13; 33-28; 50-44
Note:Tiri: Brindisi: 22/32 (69%) da due, 8/27 (30%) da tre, 8/11 (73%) liberi; Atri: 12/19 (63%) da due, 9/33 (27%) da tre, 9/12 (75%) liberi. Fallo antisportivo a Storti a 5'33'' dalla fine del 2^ quarto.

Importante vittoria della New Basket Brindisi che nella 28^ giornata del campionato di B d'Eccellenza batte Atri e si avvicina ai playoff per la promozione in serie A.
Poche le difficoltà incontrate da Piazza e compagni sebbene l'Atri di coach Coen abbia dimostrato una buona tenuta psicologica evitando di farsi distanziare per 3/4 dell'incontro.
I 16 punti di distacco alla sirena finale attestano l'evidente differenza tecnica tra le due squadre ma non esprimono quanto i locali abbiano sofferto per buona parte della gara per scrollarsi di dosso una squadra ostica e decisa a vendere cara la pelle.
New Basket-Atri è stata una delle gare meno belle viste quest'anno al PalaPentassuglia. Soprattutto nelle prime fasi di gara è apparso di assistere ad una gara di categoria inferiore: troppa fisicità, arbitri protagonisti, errori al tiro e difese troppo permessive. A parziale scusante della prestazione dei padroni di casa vanno ascritte le assenze di Di Lorenzo (in tribuna) e di Malamov (tenuto prudenzialmente in panchina). Soddisfacenti le prestazioni di Michele Roselli e Stefano Bazzucchi. Il primo, chiamato in campo per far rifiatare Ale Piazza, ha offerto un buon contributo di gioco ed ha realizzato 8 punti, tutti pesanti. Bazzucchi, invece, ha confermato l'ottimo stato di gioco e dimostrato coraggio da vendere quando si è assunto l'iniziativa di finalizzare le azioni di attacco ne periodo topico della gara.
Da segnalare, anche, le prestazioni di Viale (autore di 20 punti), di Cattabiani (18) e quella, di squadra, dell'intera difesa ordinata da Trullo.
Per quanto riguarda Atri, Spigaglia ha offerto una prestazione encomiabile per incisività e precisione, cosi come Gallerini e Storchi. Sotto tono Fossati (sebbene autore di 12 punti) e Bini.
Coach Trullo (che è partito con Piazza, Viale, Cattabiani, Giuliani e Camata) ha ruotato molto i suoi uomini offrendo un minutaggio consistente a Roselli (giocatore oramai recuperato) e Bazzucchi. Una gara difficile da interpretare, quella contro Atri, molto brava a liberare al tiro gli esterni ma molto imprecisa dalla lunga distanza (9/33 da 3 punti). Brindisi è sempre stata in vantaggio con un vantaggio che ha subito un "tira e molla" che ha quasi estenuato il pubblico presente numeroso al PalaPentassuaglia.
Dopo un buon avvio (7-3 con 5 punti di Cattabiani) gli abruzzesi si sono fatti sotto grazie a Spigaglia e Storchi, chiudendo il primo quarto a soli due punti di svantaggio (15-13). Nel secondo quarto Brindisi si è portata a +9 (24-15 dopo 3 minuti di gioco) ma Atri ha operato un altro recupero riportandosi a -3 (31-28) prima di subire i due punti di Faggiano che hanno mandato le squadre al riposo lungo sul 33-28.
Al ritorno in campo Brindisi ha provato a riallungare più volte (38-31, 46-39) ma Atri è rimasta sempre appiccicata alla partita chiudendo il parziale a -6 (50-44). Il break decisivo si è verificato in avvio di ultimo quarto quando Viale, quasi in ombra fino ad allora, ha messo dentro le due bombe che hanno infiammato il Palazzetto e creato un solco che Coen non è stato più in grado di far colmare.

Adesso Brindisi va a Ragusa per una gara che non può essere presa sottogamba. Vincere in Sicilia potrebbe significare avere la sicurezza matematica dei playoff ed affrontare senza patemi d'animo l'ultima partita casalinga della regular season.

B1 28^ giornata: risultati e classifica