Basket » 23/04/2006

B1/B: New Basket-Ozzano=73-63

clicca qui per le foto realizzate da Maurizio Pesari

Parziali: 24-5, 37-32, 56-46

New Basket Brindisi:: Roselli, Di Lorenzo 2, Malamov 5, Viale 12, Piazza 9, Giuliani 20, Camata 7, Bazzucchi 1, Cattabiani 15, Faggiano 2. Coach: Trullo
Ozzano:: Borgna 3, Palmieri n.e., Coronini n.e, Carretta 14, Bastoni 20, , Mini, Fantaccini 8, Basei 18, Agostini 9, Rinaldi 6. All. Fucà.
Note: Brindisi: 22/40 (55%) da due, 5/20 (25%) da tre, 14/24 (54%) tiri liberi;
Ozzano: 14/36 (39%) da due, 7/26 (27%) da tre, 14/28 (50%) tiri liberi; Usciti per 5 falli Bastoni (a 7'58'') e Viale (a 1' 19'').
Arbitri: Beneduce di Caserta, Bartoli di Trieste

Vittoria e quinto posto al termine della regular season. E' quanto attendavano le oltre 4000 persone accorse al PalaPentassuglia. Ed i ragazzi di coach Trullo non hanno tradito le aspettative.
Il successo è arrivato al termine di una gara condotta in vantaggio sin dall'inizio e senza lesinare energie. Ozzano - lo si sapeva - era un'avversario ostico ma la New Basket dell'era Trullo quando riesce ad esprimere un gioco di alto livello non teme nessuno.
Lo ha dimostrato in un primo quarto eccezionale durante il quale la difesa dei padroni di casa ha concesso appena 5 punti agli avversari (dei quali due su tiri liberi a tempo scaduto) mentre in attacco hanno funzionato a meraviglia i giochi preparati in allemento. L'eccezionale 24-5 dei primi 10 minuti di gara lo si può leggere dalle statistiche dei tiri totali: Brindisi 11/14; Ozzano 1/18. Praticamente gli emiliani non hanno mai avuto la possibilità di un tiro pulito grazie all'incredibile pressione difensiva di Camata & C.
Brindisi parte a spron battuto con un break di 8-0 segnato dai 6 punti di un Giiuliani in forma strepitosa. Ma è dopo il canestro da tre di Agostini (dopo 4 minuti di gioco) che Brindisi si esalta con un parziale di 16-0 che anichilisce gli avversari.
Focà corre ai ripari ordinando una difesa a zona e Brindisi comincia ad avere qualche difficoltà nella finalizzazione del gioco. Ozzano cosi può giocare in velocità e approfittando di qualche mancato tempestivo rientro in difesa degli atleti brindisini, riesce a recuperare gran parte del margine di distacco. A poco portano le sostituzioni ordinate da Trullo come ad esempio Di Lorenzo al posto di Piazza. Il play campano non è ancora al massimo della condizione ed avverte qualche difficoltà nell'opporsi alla veloce regia di Borgna.
Al rientro in campo Ozzano si porta a -4 (41-37) ma Brindisi riesce a rispondere al momento negativo (culminato, tra l'altro dal 4° fallo di Camata) con una reazione vibrante rispondendo a viso aperto alle iniziative degli ospiti ed allungando grazie alla vlocità di Piazza ed alla precisione di Viale e Giuliani.
Nell'ultimo quarto (cominciato sul 56/46) le due squadre di affrontano senza esclusione di colpi. Nella prima parte le difese hanno la meglio sugli attacchi (in cinque minuti si realizzano appena 8 punti in totale - 59/51) ma poi di fronte ad un Ozzano che tenta il tutto per tutto per raddrizzare una partita giocata sempre in affanno, Brindisi ingrana la quinta ed in appena due minuti realizza quel parziale di 8-3 che chiude virtualmente l'incontro. Sotto di 10 (65-55) Ozzano comincia a cercare soluzioni dalla lunga distanza che si rivelano inefficaci quanto deleterie ed i padroni di casa, tra il visibilio del pubblico presente, riescono a controllare agevolmente sino alla sirena finale.

Adesso Brindisi è attesa dal Treviglio per un quarto di finale dei playoff per la promozione in serie A che si prospetta molto equilibrato. La tifoseria è pronta a sostenere in massa la squadra in una trasferta lunghissima. Chi in pulmann, chi in treno, chi in aereo, nessuno vuole mancare all'appuntamento con la storia. A Treviglio poi, non mancherà l'apporto, dei numerosi brindisini che, per studio o per lavoro, abitano in Lombardia e nelle regioni limitrofe.

clicca qui per le foto realizzate da Maurizio Pesari

clicca qui per risultati ultima giornata e classifica al termine della regular season