Basket » 30/04/2006

B1: Treviglio-Brindisi= 73-67

Le immagini di Gara1 Treviglio - Brindisi: clicca qui

Parziali:17-15; 33-33; 52-48
Treviglio: Chiragarula 15, Degli Agosti 9, Ferrarese, Nanut 27, Corna n.e., De Martini 10, Riva 1, Gironi 4, Benfatto, Gamba 8. All. Ciocca.
New Basket Brindisi: Roselli n.e., Di Lorenzo 8, Malamov 8, Viale 3, Piazza 11, Giuliani 14, Camata 7, Bazzucchi 1, Cattabiani 13, Faggiano 2. Coach: Trullo
Arbitri:Rostain di Torino e Biasini di Veroli
Note:: Tiri: Treviglio 17/26 (65%) da due; 8/31 (26%) da 3; 15/24 (62%) ai liberi. Brindisi: 18/34 (53%) da due; 8/22 (36%) da tre; 7/15 (47%)liberi. Fallo antisportivo a Bazzucchi a 7'58'' dal termine.

Va al Treviglio il primo round degli ottavi di finale dei playoff per l'accesso alla serie A. La Mylena ha la meglio sulla New Basket in una gara tra due squadre che hanno dimostrato di equivalersi. I lombardi hanno saputo approfittare di qualche ingenuità degli ospiti e della giornata di grazia di Chiragarula e Nanut. A Faggiano e compagni rimane l'amaro in bocca per una gara che, con maggiore attenzione e continuità, avrebbe potuto finire diversamente.
Una New basket “formato Trullo” per 2 quarti e mezzo di gara, poi un'abbassamento di tensione ha permesso al Treviglio di costruire la vittoria punto dopo punto.
Un incontro equilibrato fino a metà dell'ultimo quarto, poi, con Brindisi in vantaggio di 6 lunghezze coach Ciocca, con un time-out, è riuscito a variare l'inerzia della gara. Da allora Treviglio (che si era distinta per percentuali dalla lunga distanza al limite dell'"oscenità" si è galvanizzata ed ha trovato intensità difensiva e canestri da ogni posizione.

La cronaca. Treviglio parte subito bene (6-0) ma Brindisi manitiene bene il campo e in un primo quarto caratterizzato da frequenti cambi di difesa, passa in vantaggio dopo 7 minuti di gioco (13-15). A Treviglio va invece l'ultima parte del periodo che si chiude sul 17-15.
Il secondo quarto scorre via sulla falsariga del primo: Brindisi, in difesa, concede tiri "difficili" agli avversari ma, sebbene i padroni di casa continuino a tirare da tre con percentuali bassissime (al riposo sarà 1/14), la New Basket non riesce ad approffittarne. Anzi, le troppe palle che Treviglio recupera in attacco sui rimbalzi lunghi consentono ai locali di costruirsi un vantaggio di 9 punti a poco più di due minuti dalla fine: 33-24, con Nonut e Chiragarula in evidenza.
Qui il Brindisi ha una reazione di orgoglio ed infila le 3 bombe consecutive (una di Malamov e due dell’esperto Di Lorenzo) che portano il risultano di metà gara sul 33-33.
Al rientro in campo Brindisi non riesce a sfruttare appieno un lungo digiuno di punti dei bergamaschi (primo canestro dopo 4'25'' di gioco) e riesce a portasi in vantaggio "solo" di +5 (33-38) e dopo una timida reazione di Treviglio di +6 (38-44 dopo 6 minuti di gioco).
Coach Ciocca risponde con una zone press sul canestro realizzato e raggiunge buoni risultati dal momento che la sua squadra recupera palloni preziosi grazie all’indecisione degli brindisini. Con una bomba di Chiragarula Treviglio si riporta avanti (47-46 a due primi dal termine) per poi allungare sul 52-48 alla fine del terzo quarto.
Nell’ultimo periodo, dopo un effimero vantaggio di Brindisi (52-53) i padroni di casa realizzano il break decisivo: un 11-0 (63-53) che diventa un pesantissimo 17-2 (69-55). Qui si chiude l'incontro. Il distacco si ridurrà solo negli ultimi minuti, a partita praticamente chiusa. La New Basket è con la testa già a giovedì sera. In gara2, di fronte ai 3.500 che affolleranno il PalaPentassuglia a Brindisi, è vietato sbagliare

Le immagini di Gara1: clicca qui