Basket » 01/05/2006

La fantastica annata della Meyana Mesagne

Strano gioco il Basket...
Esistono realtà dove le piccole cose hanno grande risalto, altre invece in cui tutto scorre sotto silenzio, nonostante i risultati raggiunti siano storici e difficilmente ripetibili.
E' il caso della Polisportiva Meyana Mesagne che, disputando un grandissimo campionato di serie B d'Eccellenza, ha terminato il girone D al primo posto.
Le atlete mesagnesi hanno vinto tutte le gare giocate (26/26) ed alla fine hanno distanziato il Sulmona, seconda classificata, con 8 punti di margine.
Un risultato eccezionale (non si poteva far di meglio) ma l'avvenimento che ha colpito l'intero panorama cestistico nazionale ha ottenuto minor riscontro sui media locali.
La squadra del Presidente Maurizio Screti prosegue inesorabile la sua marcia: nel primo turno dei play off si è imposta in due gare sul Castellammare del Golfo e si appresta a disputare la semifinale per la promozione in A2 contro la Gymnasium Napoli.

Tornando indietro negli anni (quattro per la precisione) non si può sottacere che il Basket femminile Mesagnese sembrava destinato ad un definitivo declino.
Solo un ripescaggio salvò la squadra dalla retrocessione.
Poi, la caparbietà dei fratelli Maurizio e Romano Screti, coadiuvati da un gruppo di pazienti dirigenti, Alberto Facecchia in primis, ha fatto in modo che si ricominciasse a programmare il futuro.
La squadra dell'epoca, dopo un inizio di campionato disastroso, riuscì a conquistare un'inaspettata salvezza, grazie alla volontà delle cestiste ed alle grandi capacità e all'esperienza di Coach Gino Mautarelli, supportato da Gigi Todisco.
E' stato quello il punto di partenza per una grande ascesa, proseguita poi con la finale promozione A2 persa lo scorso anno (doppia sconfitte casalinga nei play off), e con il record di imbattibilità ottenuto in questo campionato.
Il blocco storico meyanino, composto da Marina Belfiore e Laura De Marco è stato man mano rinforzato da alcuni inserimenti ponderatamente effettuati. Dapprima Carmen Pisto, poi Tiziana Cannella e Adriana Pastore e per finire, in questo campionato, Veronica Milo, Ilaria Sivilli e Silvana Basile.
Un mix formidabile di qualità e sagacia tecnica affidato per il secondo anno consecutivo alla conduzione di Coach Roberto Valenzano.
Ma la Meyana non è solo prima squadra. Oltre ad una programmazione curata nei minimi dettagli, la società pone estrema cura ed attenzione al settore giovanile da cui provengono le giovani promesse Flavia Carluccio e Federica Mummolo.
Un vero e proprio investimento per il futuro che - sicuramente- sarà prodigo di soddisfazioni.
Le attuali ambizioni della società- nessuno lo nasconde - sono quelle di chiudere nel miglior modo possible questa stagione. Tutti hanno ben presente che i play-off sono un campionato a parte e che, se si vogliono raggiungere i risultati sperati, è necessario mantenere alto il grado di concentrazione non sottovalutando nessun avversario. Le ragazze di Valenzano partono, comunque, con la consapevolezza di essere la squadra più forte se non altro per aver già battuto (per ben due volte) tutte le avversarie.

Per il futuro auspichiamo che in caso di promozione la dirigenza trovi gli indispensabili ausili economici che consentano di proseguire il cammino intrapreso riportando finalmente nella provincia di Brindisi il basket di serie A.
Quello che oramai manca dagli anni '80, dai tempi lontani e gloriosi dell'Ostuni.

Maurizio Pesari