Basket » 01/06/2006

"Evergreen" Assi-Libertas=57-70

Clicca qui per la galleria fotografica dell'incontro (Maurizio Pesari)

Giovedì 1 giugno 2006, si è svolto un incontro di basket tra le squadre della LIBERTAS e dell’ASSI Brindisi.
Sotto la guida di Lillo Primaverili e di Antonio Errico hanno deciso di ricalzare le scarpette, per un iniziativa benefica i cestisti che hanno reso famosa Brindisi con le loro prestazioni sportive.
Giuri, Cordella, Calderari, Sangiorgio, Musci, Cecco, Russo, Arigliano, Faccini, Poddi, Bonatesta, Pesari, Cozzoli, De Gennaro, Ungaro, Milo, Del Vecchio, Toffi, Mastrorosa, Carlucci, Rodi, Bevilacqua, Giordano ed altri, hanno accettato con entusiasmo l’invito del Comitato Provinciale "Progetto PET.TAC" e deciso di cimentarsi tra loro per rinverdire le mitiche sfide tra le due formazioni che hanno caratterizzato, negli anni 60-70, la vita sportiva cestistica della nostra città.
Ad "allenare" le due squadre c'erano Lillo Primaverili per la Libertas ed Antonio Errico per l'Assi. (nella foto) Il luogo dello scontro non poteva che essere il mitico palazzetto di Via Ruta al rione Casale.
Alla presenza di un folto pubblico e delle autorità locali, gli "Evergreen , hanno dato vita ad una serata piacevole ed anche se la legge del tempo lascia il segno, i presenti hanno potuto assistere a sprazzi di buon basket, con Roberto Cordella in maglia Libertas e Raffaele Mastrorosa (ancora oggi leader in serie C2) in maglia Assi, che hanno trascinato le rispettive squadre.

L'incasso èstato interamente devoluto al "Progetto PET-TAC"

Per dare un ulteriore contributo al Progetto Pet Tac:
C/C postale n. 10794318 — sede di Brindisi — intestato a “Progetto PET-TAC”
C/C bancario n. 1000/2330, ABI 01010; CAB15900, CIN V — Ist. S.Paolo Banco di Napoli - Sede di Brindisi.