Basket » 16/06/2006

Ancora parità all'All Star Game Puglia e Basilicata

Clicca qui per la galleria fotografica (Maurizio Pesari)

Non c’è due senza tre! E infatti, per il terzo anno consecutivo, la partita delle Stelle termina ancora con il punteggio di perfetta parità.
Ironia calcistica, ma il basket, riserva sempre gradite sorprese.
E con questo spirito, di festa e di passione per la “palla a spicchi” si è concluso il 3° All Star Marinagri, la Summer League di Puglia e Basilicata, svoltasi a Corato il 14 e 15 giugno.
La manifestazione, organizzata da BasketPuglia.it e dall’A.S. Basket Corato ha vissuto due giornate intense di bella pallacanestro, tutta rigorosamente all’insegna della territorialità pugliese e lucana.
Oltre 70 giocatori, tutti pugliesi e lucani d.o.c., hanno calcato il parquèt di Corato nella due giorni cestistica, dando vita alla finalissima che ha vsto opposti gli All Stars, scelti dall’organizzazione, e le selezioni di Taranto – Foggia, vincitrici dei due mini-gironi della prima giornata.
La finale di ieri, è stata un susseguirsi di canestri, azioni spettacolari, momenti di intrattenimento ed entusiasmo tra i partecipanti (alcuni dei quali ritrovatisi dopo lunghi anni) e il numeroso pubblico del PalaLosito. Un mix di spettacolo e sano agonismo, ma alla fine a pochi secondi dalla fine, i protagonisti del campo non hanno ceduto alle tentazioni di vittoria, lasciando il punteggio in perfetta parità.
Tanta l’attesa per il verdetto più atteso della manifestazione, la votazione dell’Mvp (il miglior giocatore della finale), che volerà a New York per partecipare alla Summer League Usa Backcourt, organizzata dalla Syracuse University: sotto gli applausi scroscianti del pubblico, il brindisino Antonio Labate è stato incoronato miglior atleta del confronto.
Una bella opportunità per un rappresentante del basket pugliese di confrontarsi con il basket d’oltre oceano dal 6 al 9 luglio, grazie all’accordo tra gli organizzatori e BasketPuglia.it.
Passaggio di consegne, invece, per la gara del tiro da 3 punti: Marco Scorrano prende il testimone da Piero Arbore (vincitore delle due passate edizioni), vincendo con una standing ovation il percorso a tempo, al termine di una finale combattuta contro Valerio Corvino. Scorrano, nato a Galatina (Le), è stato uno dei volti nuovi di questo All Star Game.
Ora la stagione cestistica 2006/2007 sembra davvero terminata. E l’appuntamento per la Summer League è per l’anno prossimo, con tantissime altre novità. Ma non c’è tempo per rifiatare: tutti sono già a lavoro per programmare la prossima stagione, che riserverà a tutti gli appassionati di basket tante sorprese. Il mercato, le trattative, i colpi di scena, il pre-campionato….e tutto ritorna…
Il 3° All Star Marinagri, la Summer League di Puglia e Basilicata, è stato il modo migliore per celebrare un anno sportivo vincente sotto tutti i punti di vista. Tra importanti ritorni nelle serie che contano, promozioni eccellenti, entusiasmo ritrovato, e un punto di riferimento, www.basketpuglia.it sempre al fianco degli appassionati di basket, pronta a narrare le vicende del nostro splendido mondo, e al fianco delle società e di chi investe nel basket.

ALL STARS MARINAGRI – SICI Sas FOGGIA & EBANISTERIA CAPUTO TARANTO 140 – 140
ALL STARS: Stella 12, Sardano 19, Rana 10, Arbore 8, Passante 12, Scorrano 5, Di Mola 6, Zizza 5, Labate 32, Leoncavallo 18, Ambrosecchia 13, Lo russo 2, All. Gatta e Miriello
FOGGIA – TARANTO: Corvino 21, Zecchino 8, Padalino 4, De Pasquale 9, Moliterni 15, Verile 6, Di Monte 6, Ciccone 4, Delli Carri 35, De Bellis 19, Frascolla 5, Maciulli 8, All. Marra e Terruli

PARZIALI: 35-38; 65-81; 103-108
ARBITRI: Valente di Molfetta e Lobascio di Ruvo