Basket » 24/09/2006

Summer Cup: New Basket-Casalpusterlengo=72-73

Parziali: 16-24; 44-35; 60-56; 72-73
New Basket Brindisi: Muro 10, Parente 17, Caprari 12, Camata 6, Berti 12, Mocavero 8, Cattabiani 7, Rubino ne, Sardano, Magagnino ne. Coach: Toni Trullo.
Casalpusterlengo: Antinori 3, Bellina 19, Pennisi 9, Boni 27, Conte 15, Perego, Picazio, Simoncelli, Micevic, Tagliabue. All. Ghizzinardi
Arbitri: Moretti di San Mariano (Perugia) e Ceratto di Castellazzo Bormida (Alessandria).
Note: Fallo tecnico a coach Trullo nel corso del 2° quarto. Spettatori 300.

Una bomba di Mario Boni, scoccata a 10'' dalla sirena finale, regala a Casalpusterlengo il primo trofeo della stagione di B d'Eccellenza: la Summer Cup.
Ma va fatto un grande elogio alla New Basket Brindisi che, per quanto visto nella tre giorni di final 8, avrebbe meritato la vittoria.
Oggi Parente e compagni hanno giocato alla pari con la formazione maggiormente accreditata per il salto di categoria. Una gara avvincente, la finale di Pistoia, segnata da un'incredibile sequenza di break e controbreak e, nell'ultima fase, da un'elettrizzante altalena in testa al punteggio.
Hanno vinto i lombardi grazie, soprattutto, all'abitudine del 43enne Mario Boni a giocare - e vincere - partite al cardiopalma. Di quelle che ti fanno innamorare del basket.
Il fortissimo fromboliere toscano, con Brindisi a +2 a 20'' dal termine, ha saputo mantenere la lucidità necessaria per scoccare la bomba della vittoria. Brindisi ha poi avuto tra le mani la palla del possibile sorpasso al photofinish ma non ha saputo concretizzare.
La gara, dicevamo, è stata avvincente. Tecnicamente non eccelsa - anche perchè entrambe le compagini non hanno ancora raggiunto la piena forma fisica e la sufficiente amalgama- la partita è vissuta sulla caparbietà di raggiungere il successo. Alla fine ha vinto la squadra più fresca, quella che ha potuto disporre di più pedine e che, per fortuna o bravura, ha tra le fila uomini del valore di Boni.
Casalpusterlengo ha cominciato alla grande annichilendo gli avversari con un parziale di 14-3. La New Basket dapprima ha accusato il colpo ma poi ha saputo reagire trovando - finalmente - la via del canestro. A metà frazione Brindisi è a -8 (16-8). I biancazzurri sono bravi a rispondere al nuovo allungo degli avversari (24-13) e chiudere il primo parziale a - 8 (24-16).
Nel secondo quarto, in campo c'è solo Brindisi. Guidata da un Daniele Parente, ottimo in cabina di regia e preciso dal perimetro, la New Basket impatta (31-31) e poi allunga fino a raggiungere il vantaggio di +11 (31-42). Si va al riposo lungo sul 35-44.
Al rientro in campo Boni e compagni realizzano l'incredibile break di 17-0 (52-44) spezzato da una bomba di Marco Caprari dopo oltre 5 minuti di gioco.
Sempre Bum Bum riporta Brindisi a -1 (52-51); poi è Camata (a lungo in panchina per un risentimento muscolare) a riportare in vantaggio Brindisi che riesce a chiudere la terza frazione sul + 4 (56-60).
L'ultimo periodo è tutto un susseguirsi di sorpassi in testa al punteggio con nessuna delle due squadre che riesce a staccare l'avversaria. Si arriva agli ultimi 20'' con Brindisi in vantaggio di due lunghezze (70-72) e rimessa per Casalpusterlengo. Poi Mario Boni, che in estate è stato in predicato di vestire la casacca biancazzurra, decide di portare la coppa in Lombardia.