Basket » 01/10/2006

B1: Osimo - Brindisi= 56-67

Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari

Parziali:13/17; 28/35; 43/55
New Basket Brindisi: Muro 23, Parente 3, Caprari 15, Camata 8; Berti 1, Mocavero 10, Cattabiani 7, Rubino ne, Sardano ne, Magagnino ne.
Coach: Toni Trullo.
Imesa Osimo: Macchiniz 12, Rezzano 7, Benassi 5, Bucci 9, Pazzi 11; Benevelli 2, Panichi 2, Gurini 8, Monaci ne, David ne.
Coach: Cioppi
Arbitri: Fabiani di San Piero a Ponti, Bianchini di Veroli

Percentuali al tiro
Brindisi: da due 22/38 (58%), da tre 6/25 (24%), liberi 5/8 (62%)

Esordio positivo per la New Basket Brindisi che nella prima giornata del campionato B1 d'eccellenza 2006/7 vince ad Osimo. Con la netta vittoria ( più convincente ancora degli eloquenti 11 punti di scarto) Brindisi lancia la sfida agli altri pretendenti alla vittoria del torneo.

Al cospetto dei numerosi tifosi brindisini accorsi con auto e pullman sia dalla città che da tutto il centro-nord Italia , il team di coach Trullo si è dimostrato squadra già rodata. Tuttavia anche Osimo, ha lasciato intravedere una discreta preparazione fisica ed una buona intesa di gruppo, caratteristiche che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato.

Nonostante l'assenza di Agostino Li Vecchi per infortunio, la Prefabbricati Pugliedi si dimostra squadra ben disposta in campo e devastante in ogni reparto; Osimo, grintoso in difesa, poco ha potuto contro lo strapotere dei brindisini sotto i tabelloni ( Camata e soprattutto Mocavero catturano ogni pallone) e sulle percussioni costanti di "EL MEJOR" Muro e BUM BUM Caprari.

La partita inizia bene per Brindisi che acquisisce subito un vantaggio che conserverà per tutto l'incontro.
Sin dalle prime battute Brindisi schiera una difesa a uomo attenta e dinamica, con cambio sistematico dell'uomo sui blocchi.
Coach Trullo chiede "pressione" sulla palla e sul portatore, così l'Osimo non riesce a servire i suoi tiratori migliori. Quando ci riesce non è vita facile per loro ed ogni tiro è "sporcato" dalla difesa brindisina sempre guardinga. Se poi i 5 in campo operano il tagliafuori diventa semplice catturare il rimbalzo e ripartire in contropiede.

Così il Brindisi, dopo l'iniziale 2-8, allunga sino al 8-17. Nella fase finale del primo periodo gli ospiti hanno un calo ed i padroni di casa si riportano sotto: 13-17.

Al ritorno in campo coach Cioppi chiede una difesa più aggressiva; la gara diventa equilibrita e l'incontro scorre con il Brindisi che conduce sempre in vantaggio di 3-5 punti. Poi Trullo alza il quintetto e rimette in campo Camata; Cioppi cerca di correre ai ripari alzando anche lui l'altezza media dei suoi, ma non fa i conti con super Muro: l'uruguaiano inizia il suo show personale: in più occasioni si fa beffa del suo difensore, alternando tiro pesanti da 3 a penetrazioni fulminanti che tagliano in due la difesa avversaria. Ma nostante ciò solo nel finale del secondo quarto, Brindisi riesce ad allungare a +7, chiudendo metà frazione di gioco sul 28-35.

Nel terzo quarto la musica non cambia; la pressione della difesa a uomo brindisina è costante così come è costante la tenacia dell'Osimo. La frazione si chiude sul 43/55, +12 per Brindisi.

Nell'ultimo quarto Coach Cioppi prova anche la zona. Ma nulla da fare: la corazzata Brindisi continua a macinare punti senza forzare più di tanto ma affidandosi ad una difesa efficace che alla fine concederà agli avverari solo 56 punti.
Osimo le tenta tutte, finanche alzare all'inverosimile il ritmo dell'incontro, ma la cabina di regia brindisina è in giornata e riesce a gestire la gara dosando ad arte contropiede ed azioni "lunghe".
Il fischio della sirena giunge sul 56-67. Adesso si pensa già alla prossima gara: quella contro il Veroli dell'ex Claudio Bonaccorsi. L'incontro, come è noto, sarà disputato a Lecce per la indisponibilità del Palazzetto di Contrada Masseriola.
A tal proposito segnaliamo alcuni striscioni di contestazione nei confronti dell' amministrazione comunale, presenti sulle tribune del Palasport di Osimo.
Solo 1500 i fortunati che potranno assistere all'esordio "casalingo" della Prefabbricati Pugliesi Brindisi.

Va.Ga.

Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari

Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Alessandro Manni