Basket » 07/10/2006

Brindisi omaggia il basket leccese

Domenica 8 ottobre, in occasione della partita Prefabbricati Pugliesi Brindisi – Prima Basket Veroli, la società biancoazzurra consegnerà due targhe.
La prima sarà donata all’Amministrazione Comunale di Lecce quale ringraziamento per l’ospitalità e la disponibilità dimostrate nel concederle l’impianto sportivo della città salentina sia per la partita di domenica che per gli allenamenti settimanali.
La seconda targa, invece, sarà consegnata alla famiglia di Germano Ventura – “Don Germano” come tutti lo chiamavano – personaggio di spicco della pallacanestro leccese in particolare e pugliese più in generale.
E’ grazie a “Don Germano”, infatti, che il basket salentino deve un lungo periodo di successi negli anni ‘90, quando accanto a lui, in qualità di direttore sportivo, c’era Tommaso Mocavero, padre del “nostro” Emanuele. Quattordici campionati di B/2 disputati, anche grazie ad un prezioso ‘scambio’ con giocatori ed allenatori brindisini.
Tantissimi sono, infatti, gli atleti trasferitisi da Brindisi a Lecce, così come i coach: Arigliano (attuale aiuto allenatore della New Basket Brindisi), Lezzi, Valentinetti, Binetti, Ciracì, Cozzoli, Patera, Primaverili e Russo tra gli allenatori, Tamborrino, Cristofaro e Pippo Frascolla tra i giocatori, sebbene, nel caso di quest’ultimo, il merito della ‘scoperta’ va proprio a Don Germano che lo ha scovato in un paesino fuori dal grande giro: San Ferdinando di Puglia.
Pippo rimase a Lecce diverse stagioni prima di approdare a Brindisi. I due migliori realizzatori della squadra leccese, invece, durante i campionati di B/2, furono proprio i due brindisini Giuseppe Tamborrino ed Antonio Cristofaro.

COMUNICATO STAMPA NEW BASKET BRINDISI