Basket » 08/10/2006

C2: Mens Sana Mesagne-Assi Brindisi=58-73

MENS SANA 2MD MESAGNE - ASSI BRINDISI = 58-73
Parziali: 15-27 12-13 16-17 15-17

MENS SANA MESAGNE: Scalera 1, Rizzo 6, Mitrotti, Paolelli 3, Rubino 19, Capodieci, Monna 6, Dimonte 11, Mazza 10, Barletta n.e.. Allenatorere: Massimo Distante.
ASSI BRINDISI: Guadalupi n.e., Tasso 6, Pasqualetto n.e., Antelmi 2, Moro 22, Cagnazzo 6, Cristofaro 23, Fiusco 7, Scatigno 3, Ranieri 8. Allenatore: P. Sarli.
Arbitri: Chiarantoni di Bari e Lorusso di Altamura.

Esordio casalingo negativo per la 2MD Mens Sana Mesagne.
Contro l'Assi Brindisi i mensanini si fanno trovare subito impreparati e devono fare una corsa ad handicap per recuperare lo svantaggio del primo quarto.
Formazione incerottata, quella mesagnese, con tanti infortunati e molto contratta nei primi minuti. L'Assi Brindisi raddoppia al 5' (7-14) con triple di Tasso e Ranieri.
I ragazzi di coach Distante attaccano male e difendono peggio, compromettendo subito il match andando al primo riposo sul 15-27. Nel secondo quarto aumenta l'intensitą difensiva dei mesagnesi che giocano alla pari contro i pił quotati avversari. I soli Cristofaro (23) e l'ex Moro (22), con 45 punti in due, reggono le sorti del team brindisino.
Al riposo lungo il Mesagne chiude a -10 sul 27-37.
Partita riaperta nel terzo periodo quando Rubino (19), ancora buona la prestazione del play mesagnese, suona la carica recuperando una infinitą di palloni (13 al termine) e con tre triple di Dimonte (11) 3/5 da tre, si riportano a -6 e palla in mano. Falliti due attacchi consecutivi e subendo due chiamate per tre secondi, i mesagnesi si disuniscono e l'Assi si riporta a +13 (43-56) alla fine del terzo periodo.
Nulla da fare nell'ultima fase della contesa con i brindisini che gestiscono l'incontro, mentre i mensanini non riescono a rientrare in partita. Ha pesato sull'incontro la cattive condizioni di Rizzo in fase di recupero, e gli infortuni di Paolelli, Dimonte, Mitrotti e Scalera fermi per tutta la settimana.
Nessun dramma tra i ragazzi di coach Distante che hanno comunque dimostrato di avere buoni margini di miglioramento per affrontare nel migliore dei modi questo impegnativo e difficile campionato.

COMUNICATO STAMPA 2MD MESAGNE