Basket » 01/11/2006

B Ecc.:New Basket-Atri=96-69

Parziali: 23-8, 46-26, 72-49

Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari

New Basket Brindisi: Muro 7, Parente 5, Caprari 21, Li Vecchi 21, Camata 12; Berti 4, Cattabiani 17, Mocavero 9, Rubino, Leo n.e.. Coach: Toni Trullo.
Atri: Savini, La Gioia 20, Marcovaldi 11, Londero 16, Ferretti n.e., Romagnoli 4, Di Marcantonio 15, Ciampi, Brindelli 3. Coach: Giovanni
Arbitri: Luongo, Balestrieri
Usciti per 5 falli:Birindelli
Percentuali al tiro: Brindisi: 33/49 da due (67%), 7/17 da tre (41%), 9/11 liberi (82%). Atri: 2/48 da due (45%), 7/14 da tre (50%), 6/12 liberi (50%)

La corazzata Brindisi torna alla vittoria dopo il passo falso di Latina, e lo fa nell’ultima (si spera) partita casalinga nel Palazzetto dello sport di Lecce.
Nella sesta giornata del campionato d’eccellenza maschile l'avversario (o meglio la vittima) di turno è la Pompea Atri. Gli abruzzesi, squadra quadrata e ben disposta sul parquet, nulla ha potuto contro la strapotere espresso in campo dai padroni di casa.

La New Basket Brindisi domina l’incontro sin dalle prime battute, con Caprari e Muro a tirare con percentuali altissime. Il tutto è frutto di buone scelte offensive e della buona vena di Parente, eccellente nel dettare il ritmo di gioco. Anche la pressione difensiva è quella attesa dopo la brutta prestazione di Latina: il risultato sono i tiri sporchi dell’Atri e il gran numero di rimbalzi dei lunghi brindisini.
L’incontro forse si può racchiudere in un frammento di partita: a 2’37’’ dal termine, nonostante 37 punti di vantaggio, Caprari si tuffa sul legno per recuperare una palla vagante. Ci pare la perfetta sintesi della mentalità inculcata da Coach Trullo al suo team.

L’incontro si incanala subito nei giusti binari per i padroni di casa. Dopo pochi minuti si è sul 10-3. Il Brindisi, schierato a uomo, adotta cambi frequenti, con aiuti e raddoppi. E con una difesa impenetrabile ad Atri non rimane altro che tirare da fuori con percentuali disastrose. Il primo quarto si chiude con Brindisi in vantaggio per 23-8.

Nel secondo periodo la musica non cambia; Mocavero sostituisce Camata ma la presenza sotto le plance non muta e continua a dare i suoi frutti. Quando la difesa avversaria cerca di chiudersi vengono fuori i frombolieri brindisini che bucano la retina dalla lunga.
Il Brindisi allunga e si porta sul 31-10. Coach Trullo dà fiato a Parente ed entra Berti, buona la sua prova oggi.
Poi inizia lo show di Li Vecchi che realizza da ogni posizione; ma è tutta la squadra a girare, a rotazione c’è sempre l’uomo libero per un tiro facile. Si giunge all’intervallo con i padroni di casa avanti di 20: 46-26.

Nella ripresa il Brindisi accusa un calo ed un parziale di 0-8 per Atri riduce il divario fra le due squadre a "soli" 12 punti, 46-34. Ma è un falso allarme perchè ad un Li Vecchi in buona forma( tifo speciale da Scalea per lui) si aggiunge capitan Cattabiani che infila 5 canestri di fila, portando nuovamente Brindisi avanti di 21 lunghezze, 68-47. Una schiacciata di Camata chiude il terzo tempo 72-49.

L’ultimo periodo non ha nulla da dire. il Brindisi procede con il suo passo e c’è lo spazio per gli under Rubino e Leo. Punteggio finale 96-69.

Domenica prossima, per la settima giornata, la capolista Brindisi andrà a far visita al fanalino di coda Ferentino. Dovrebbe essere l'ultima fatica prima del ritorno al PalaPentassuglia

Clicca qui per i risultati della 6^ giornata e la classifica aggiornata