Calcioa5 » 14/04/2007

Brunda -1 dal Noci, Multiservice playoff ad un passo

La Brunda Senzacolonne conquista anche Castellana alla fine di uno scontro avvincente e mette il naso sulla coda della capolista. Una giornata che ha detto bene ai ragazzi di Ettore Vallo che grazie al bottino di Castellana, sofferto e prezioso, e alla concomitante battuta d’arresto interna del Noci Calcio a Cinque, inopinata e benvenuta, si preparano all’assalto finale confidando nel sorpasso decisivo.
Un punto di ritardo e centoventi minuti da giocare rappresentano per la Brunda il pendio da scalare in attesa che i baresi di testa compiano un altro mezzo passo falso sopra un crinale che li vede incalzati a un’incollatura dall’irresistibile ascesa degli “spartani” biancazzurri. Quelli che, esclusa nel campionato una fase centrale di smarrimento, hanno saputo ripetere il volo rapace di inizio stagione fino a quasi annullare un ritardo da baratro dal vertice della classifica.
Merito di un gruppo che si è confermato forza tecnica di valore assoluto e che ora si prepara a restare sulle quinte da protagonista anche nelle finalissime battute della stagione regolare.

La gara di Castellana ha sottolineato la cruda difficoltà di un campionato che ha assegnato alla Brunda Senzacolonne l’ingrato ruolo del “Forrest Gump”, di corsa continua verso la meta sperata. “Una partita combattuta, dura sotto il profilo agonistico - ammette l’avamposto biancazzurro Massimiliano Di Noi - che ci ha consegnato un Castellana spigoloso, perfino rissoso, fin dal primo minuto, e due espulsioni baresi nella prima mezzora ricalcano la fragile tenuta nervosa dell’avversario”.

Pronti via e i padroni di casa trovano un gol al quale la Brunda risponde prontamente con un uno-due perentorio, prima con Di Noi su punizione con dedica per i genitori Lina e Ferruccio, poi con Perseo, bravo a duettare ancora con Di Noi e piroettare alla sua maniera in mezzo al traffico avversario. La prima frazione si chiudeva sul 2-2 e la ripresa riproponeva un acuto del Castellana che riusciva a mettere due gol davanti agli ospiti, prima però della doppietta personale di un ispirato Francesco Romano e del match-gol di capitan Valerio Zaccaria a cinque minuti dalla fine.
“A differenza di tante altre squadre - appunta Di Noi - il Castellana ha giocato a viso aperto, seppur con toni agonistici esasperati per larghi tratti, senza murarsi in difesa e rinunciare alla prova di forza. Perché in fondo di questo si è trattato. E la Brunda è riuscita a imporsi sia sul piano del gioco, sia su quello fisico a conferma di una formazione capace di far fronte a qualsiasi copione di partita. Contro il Castellana serviva lo spirito gladiatorio, il morso del carattere forse più della tecnica, e anche in questo campo la Brunda ha saputo dire la sua con grande personalità”.
Centoventi minuti abbiamo detto. Quelli campali che faranno da spartiacque tra primato e play-off. Centoventi minuti infuocati che divideranno la Brunda tra il derby casalingo con la Multiservice e l’ultimo giro di lancette in trasferta sul campo del Fasano. “Sono più che convinto - conclude Di Noi - che il Noci perderà ancora strada già nel prossimo turno esterno, quella che può sembrare una passeggiata in casa del Team Ginosa. Anche contro il Nadir Putignano i ragazzi di mister D’Onghia hanno dimostrato di non saper reggere l’urto della paura, di entrare in crisi al minimo cenno di pressione. E il fiato sul collo adesso si è fatto più pesante e un punto di differenza li porterà a mio avviso a sbagliare di nuovo. Contro la Multiservice sarà una partita tra chi vuole entrare in C1 dalla porta principale e chi si prepara all’appendice dei play-off dalla posizione più comoda. Due moventi e due obiettivi a confronto. Nulla di più”. Vince anche la Multiservice con un imperioso 8-3 ai danni della Gioventù Martina. Protagonista della giornata il rientrante bomber Pipitone, autore di ben cinque reti. Di spessore tuttavia la prova dell’intero quintetto che finalmente ha potuto contare sul rientro di quasi tutti gli effettivi. Da segnalare anche l’esordio dopo un lungo infortunio del laterale Andrea Cavallo, anch’egli autore di un assist concretizzato in gol dal solito Pipitone. A segno anche Marelli, Antonazzo e Morleo, quest’ultimo per la prima volta sulla via del gol nel girone di ritorno. Unica nota stonata l’infortunio occorso al capitano D’Errico, che ha riportato la frattura della mano sinistra e che sarà costretto ad un mese di stop.

Multiservice Brindisi: 1 D’Accico (p), 2 Serti, 3 Antonazzo, 4 Intiglietta, 5 D’Errico (cap.), 6 Morleo, 7 Cavallo, 8 Guida, 9 Pipitone, 10 Marelli, 11 Palano, 12 Maggiore (p). Marcatori: Pipitone (5), Antonazzo, Marelli e Morleo.

UFFICI STAMPA BRUNDA ED HELLAS BRINDISI