Basket » 15/04/2007

B Ecc.: Gragnano-New Basket=80-69

Parziali: 19-21, 37-44, 64-56, 80-69
Gragnano: Cei 8, Mlinar 19, Esposito 11, Dipierro 19, Moccia, Giordano 14, Loggia, Agosta 2, Di Martino, Gaeta . Coach: Tripodi
New Basket Brindisi: Parente 5, Berti 4, Sardano, Caprari 13, Li Vecchi 11, Leo n.e., Cortese 2, Mocavero 18, Piazza 4, Cattabiani 11. Coach: Trullo.
Arbitri:
Percentuali al tiro: Brindisi: 19/30 da due (56%), 8/25 da tre (36%), 7/13 liberi (54%); Gragnano: 24/43 da due (56%), 5/18 da tre (28%), 17/20 liberi (85%).

Terza sconfitta consecutiva in campionato per la New Basket Brindisi che, dopo la conferma matematica del primo posto assoluto, sembra aver smarrito solidità e concentrazione.
A Gragnano, in un palasport a porte chiuse per la squalifica seguita alle intemperanze del pubblico campano, Brindisi si presenta senza gli acciaccati Muro e Camata e Trullo è costretto a fare di necessità virtù concedendo piena fiducia a Berti e Mocavero. Assieme a loro, nello startin' five figurano Parente, Caprari e Cattabiani. Gragano si presenta al via con Giordano, Eposito, Mlinar, Di Pierro e Agosta.
In avvio è grande equilibrio con Brindisi che affida le sue chance offensiva a Caprari (11 punti nei primi 10 minuti) e Mocavero (buona la sua consistenza offensiva). Nei campani svetta Mlinar che supplisce alle deficienze in attacco di Esposito e Di Pierro, ben contenuti rispettavamente da Berti e Parente.
Brindisi non effettua alcun cambio e con un parziale di 6-0 in chiusura del quarto chiude il primo periodo in vantaggio 21-20.
Nel secondo quarto gli ospiti tentano la fuga guidati dall'ottima vena di Mocavero e dalle buone prestazioni personali di Piazza e Cortese. A 2' dal suono della sirena la squadra di coach Trullo conduce con 10 lunghezze di vantaggio (26-36) ma il rush finale dei campani consente loro di ridurre ad appena 7 punti il divario con cui si va al riposo lungo (37-44).
Al rientro in campo Gragnano è tutt'altra squadra mentre Brindisi pare risentire di una precaria condizione fisica, figlia, con tutta probabilità dei carichi di lavoro cui sono stati sottoposti gli atleti.
I campani, guidati da Dipierro ed Esposito, operano un parziale di 15-1, facendo pendere a loro favore l'inerzia della gara. Da allora, infatti, Brindisi non passerà mai più in vantaggio mostrando una sostanziale assenza di reazione a cui i tifosi non sono abituati.
Nel terzo quarto Parente e compagni realizzano appena 12 punti contro i 27 degli avversari.
In avvio di ultimo periodo Berti porta Brindisi fino al -4 (66-62) ma Gragnano sente molto di più l'importanza del match e con un minibreak di 11-3 mette la definitiva ipoteca sul successo finale.
Termina 80-69. Adesso è necessario cambiare registro, magari già da domenica contro il Trapani, nell'ultima gara della regular season.