Basket » 16/06/2007

Mens Sana: tempo di bilanci

E' tempo di bilanci in casa Mens Sana al termine della stagione sportiva. Una stagione difficile dovuta a scelte societarie ben precise sia per il contenimento dei costi che per la valorizzazione del proprio settore giovanile.
La retrocessione in serie D è stata la concausa di tanti fattori che hanno inciso negativamente sull'esito finale. La scelta dei giocatori senior, coloro che avrebbero dovuto supportare i giovani nel difficile campionato di C/2, in alcuni casi è stata completamente fallimentare e i giovani, pur bravi e alcuni di sicuro avvenire, ancora troppo acerbi per confrontarsi in un campionato imbottito di giocatori stranieri e dove gli under, grazie ad un regolamento compiacente, trovano pochissimo spazio.

Nonostante la previsione per un esito negativo, altri fattori durante i play out hanno influito sulle risultanze di questo campionato. Nessun dramma però, perchè in casa mensanina tutto è pronto per ripartire con l'impegno, la passione e la serietà di sempre.
E' stata fatta richiesta ufficiale alla FIP Puglia per un eventuale ripescaggio in serie C/2 e la squadra del presidente Rosato dovrebbe essere la prima società scelta, nel caso in cui si libererà un posto nel roster del massimo campionato regionale. In caso di esito negativo, la Mens Sana Mesagne è pronta ad affrontare il campionato di serie D sempre con una formazione molto giovane attingendo a piene mani nel florido settore giovanile. Stabilito il budget economico degli ultimi anni grazie alla conferma di tutti gli sponsor. In particolare resta come sponsor primario l'azienda 2MD Utensili s.r.l. dell'amministratore unico Renato Masi, il quale ancora una volta ripone piena fiducia nei progetti mensanini.

Parteciperanno ai progetti mensanini anche le aziende Gruppootto s.r.l. che legherà il proprio nome alle formazioni del settore giovanile, mentre Formet interverrà nei progetti della Scuola di basket. In attesa di stabilire a quale campionato parteciperà la formazione biancoverde, sono avviati alcuni contatti per definire quali "over" affiancheranno la pattuglia dei giovani mesagnesi.
Intanto Cristiano Ventruto è stato ceduto in prestito per un anno al Francavilla Fontana, mentre altri atleti saranno collocati in altre formazioni. Resta di primaria importanza l'impegno societario nel settore giovanile divenuto ormai punto di riferimento del basket nazionale. Ancora una volta i risultati conseguiti sono stati lusinghieri. La partecipazione a tutti i campionati federali, con l'accesso a tutte le fasi regionali, la presenza a due finali, la vittoria del titolo provinciale e regionale Under 18 sono una parte delle molteplici attività. Saranno integrati alcune leve giovanili con ragazzi provenienti da centri limitrofi e per quanto riguarda il reclutamento sarà aperta al territorio la scuola di basket completamente gratuita. Intanto sono in fase di realizzazione gli ultimi impegni: parte la formazione "Aquilotti" per Metaponto Lido dove parteciperanno al torneo internazionale di Matera.

Gli "Esordienti" partecipano al torneo nazionale di Calimera con Teramo, Roma e Monopoli. Sempre in attesa delle finali del torneo regionale "Minibasket in galleria", dove cresce l'attesa per l'arrivo il 1 luglio presso l'area esterna dell'ipermercato "Auchan" di Mesagne di Danilo Gallinari, Sasha Djordjevic e Dan Gay. Intanto proseguono i preparativi per la quinta edizione del torneo internazionale Terra dei Messapi che si disputerà nella villa comunale di Mesagne dal 11 al 15 luglio 2007.

COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE