Basket » 22/06/2007

Paolo Moretti e' il nuovo tecnico della New Basket Brindisi

E' Paolo Moretti il nuovo tecnico della New Basket Brindisi.
Classe 1970, proveniente dal Nuovo Basket Viola Reggio Calabria, Moretti è stato presentato oggi nella sala conferenze dell'Hotel Orientale.
Per il coach che deve guidare Brindisi nela stagione 2007-08 parla un Palmares da grande giocatore: scudetti, coppe, presenze in nazionale ed esperienze d'oltre frontiera.
Pupillo di Bucci che lo ha allenato a Verona e voluto a Bologna, Moretti ha avuto esempi tecnici del valore di Messina, Bianchini Rusconi, Melillo e Skansi ed ha giocato a fianco di leggende come Attruia, Boni, Savio, Toppo, Dell Agnello, Minto, Damiao, Carlton Myers, Dan Gay, Abbio, Brunamonti, Binelli, Coldebella, Morandotti e Gallinari.
Suoi compagni di squadra anche due vecchie conoscenze del Pala Pentassuglia, Matteo Nobile e Paulinho Motta.
Moretti, livornese doc come Claudio Bonaccorsi, idolo della tifoseria locale, ha quindi masticato grande basket calcando tutti i parquet di A1 e A2.
Sarà lui a costruire, assieme al D.S. Rinaldi, il roster che sarà chiamato a ritentare la scalata verso la A2. Un obiettivo che la Brindisi cestistica, dopo una stagione di altissimo livello, non può non prefiggersi sebbene la società, al contrario degli altri anni, abbia inteso mettere le mani avanti ribadendo che preferisce programmare. Il che, tradotto dal gergo sportivo, vuol dire nascondersi o non aspirare subito alla promozione ma attendere i giusti tempi per l'eventuale salto in lega 2.
Le difficoltà ci sono tutte. E' indubbio che occorra fare i conti con i contratti biennali di Muro, Parente, Piazza e Li Vecchi. E che bisogna cercare di trattenere il quasi partente Caprari.
Moretti, dicendosi dispiaciuto del trasferimento di Andrea Camata a Trapani, ha detto che Brindisi si metterà sulle tracce di lunghi "atipici", capaci cioè di giganteggiare sotto le plance e nel contempo, possedere grande pericolosità dalla media distanza; anche se giocatori con quelle caratteristiche di spessore tecnico- tattico, in giro non ce ne sono molti .
Tutte queste difficoltà, a nostro avviso, non giustificano i momenti di tensione (gratuita e fuori luogo) che hanno pervaso l'incontro odierno.
E' accaduto che il D.S. Rinaldi, riferendosi all'eventuale forzato inserimento di atleti per cui non sarà possibile rescindere il biennale, abbia evocato "gli errori del passato". Poi, sotto l'incalzare di alcuni giornalisti, palesando un nervosismo insolito per una personalità cosi esperta del mondo del basket, ha attaccato a spron battuto "invitando" i giornalisti a non attribuirgli parole da lui non dette.
Un brutto inconveniente che ha "appesantito" l'aria di festa attorno alla presentazione di un coach che può (e deve) rappresentare in pieno l'immagine della New Basket Brindisi: giovane, simpatica, cordiale e rispettabile tecnicamente.

Per quanto concerne i rapporti con la stampa e la città, non possiamo che applaudire alle parole che il D.G. Corso ha proferito in conclusione dell'incontro. Corso ha invocato un'inversione di tendenza che, nel rispetto delle dovute competenze, possa alleggerire la tensione intorno alla squadra. In parole povere occorre ridisegnare la necessaria sinergia tra società, stampa e pubblico, affinchè tutti possano lavorare nella massima tranquillità. Per questo siamo oltremodo dispiaciuti di un avvio così "poco brillante".
A parte la "sparata" di Rinaldi, duole considerare che non abbiamo compreso se l'incontro odierno fosse una conferenza stampa o una presentazione ufficiale e l'assoluta mancanza di un comunicato ufficiale da parte della società non ha potuto chiarirlo.
In ogni caso non pare corretto e rispettoso del lavoro altrui costringere molti degli addetti ai lavori a rimanere in piedi in fondo alla sala. Condizioni che, dato il chiacchierio e la confusione, hanno reso difficile anche comprendere alcune dichiarazioni dei protagonisti.
Speriamo che sia colpa dell'attanagliante afa di questi giorni e che, presto, si compia quell'auspicato cambio di direzione.
Lo merita la pallacanestro brindisina.