Basket » 06/07/2007

5^ edizione del Torneo internazionale Terra dei Messapi

E' partito il conto alla rovescia per la quinta edizione del torneo internazionale di basket Terra dei Messapi - memorial Gigi Melone - che vedrà a Mesagne, la prossima settimana nei giardini della villa comunale, otto squadre contendersi il prestigioso evento sportivo.

La manifestazione, organizzata come è ormai consuetudine dall'Assocciazione sportiva Mens Sana Mesagne ha ricevuto il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Brindisi, del Comune di Mesagne, dalla Polizia di Stato, dal CONI Nazionale, e del Presidente Fausto Maifredi per la Federazione italiana pallacanestro. Media partner dell'evento sono Ciccioriccio, Studio 100 e Senzacolonne.
Problemi di visto di ingresso non permetteranno alla formazione macedone di Bitola di arrivare in tempo utile in Puglia. Programmati gli arrivi che porteranno a Mesagne oltre 100 bambini: la prima formazione a raggiungere la località salentina è la blasonata Fortitudo Bologna che atterrerà a Brindisi martedì mattina, seguita dai croati del Rijeka e dai lombardi del Cantù, altra piazza storica del basket internazionale. Più difficoltoso il viaggio dei bambini della Lituania che per raggiungere Mesagne da Kaunas, dovranno attraversare tutta l'Europa percorrendo 2.360 chilometri in autobus.
La cerimonia di apertura si svolgerà mercoledì prossimo alle ore 19:00, nell'atrio del Municipio di Mesagne alla presenza delle otto formazioni, del Questore di Brindisi Salvatore Margherito, del Consigliere regionale Vincenzo Montanaro, del vice presidente della Provincia Damiano Franco, del Sindaco di Mesagne Vincenzo Incalza, del Sindaco di Fasano che ha patrocinato la visita allo zoosafari per tutti i partecipanti, e del Presidente del CONI Nicola Cainazzo.
Presenterà la serata Carlo Amatori di Senzacolonne. Anche quest'anno la società mensanina ha attribuito un premio al giornalista che ha diffuso il basket sugli organi di informazione. Dopo Franco De Simone e Franco Castellano della Gazzetta del Mezzogiorno e Rino Porro di Basketpuglia.it, in questa edizione sarà Antonio Rodi di Quotidiano a ricevere la medaglia assegnata alla manifestazione da Franco Marini presidente del Senato della Repubblica. Nel corso della cerimonia saranno premiati anche i giovani mensanini Livio Iaia e Stefano Potì per il loro trasferimento nei campionati nazionali e la partecipazione alle ultime finali nazionali giovanili. Al termine della presentazione della manifestazione le squadre sfileranno con un gruppo di sbandieratori per le vie del centro per raggiungere il campo di gara, nel palcoscenico naturale della villa comunale, dove sarà proclamato il giuramento dell'atleta, saranno eseguiti gli inni nazionali delle formazioni partecipanti con l'alzabandiera e sarà effettuata la gara di tiro da tre punti.

I partecipanti alloggeranno presso l'ex convento dei Cappuccini, grazie alla disponibilità del Dott. Alessandro Distante presidente dell'ISBEM, e pranzeranno alla Locanda dei Messapi, rinomato locale situato a due passi dal castello in uno dei più suggestivi angoli del centro storico mesagnese, grazie alla disponibilità del titolare Uccio Denitto. Arbireranno il torneo otto miniarbitri provenienti da diverse zone d'Italia coadiuvati da un Istruttore nazionale. La Polizia di Stato, grazie all'intervento di S.E. il Prefetto dott. Nicola Cavaliere e del Questore di Brindisi, metterà a disposizione due atobus per fare conoscere il territorio ai bambini partecipanti ed esporrà auto storiche del corpo, mentre un artificiere dimostrerà l'efficacia di un robot.

Mentre gli organizzatori cercano di mettere a posto gli ultimi particolari, tutti aspettano l'inizio del torneo che è diventato uno dei più importanti punti di riferimento del basket giovanile internazionale.