Basket » 12/07/2007
Terra dei Messapi: al via la V edizione
E’ partita la V edizione del Torneo internazionale “Terra dei Messapi-memorial Gigi Melone” organizzato dall’ A.S.D. Mens Sana Mesagne. Nella cornice del municipio di Mesagne le massime autorità istituzionali e sportive della provincia, hanno tributato il loro saluto ai giovani cestiti delle otto formazioni impegnate, da domani, nella competizione sportiva.
‹‹Vi auguro che questo sia per voi un momento di crescita – ha dichiarato il Questore di Brindisi, Salvatore Margherito -. Prendete questo torneo come una metafora della vita: avrete incontri e scontri, ma affrontateli sempre nel rispetto delle regole e di chi vi sta di fronte››. Un in bocca al lupo è giunto anche dal sindaco della città messapica Vincenzo Incalza, dal consigliere regionale Vincenzo Montanaro, dal vice presidente della Provincia di Brindisi Damiano Franco e dal presidente provinciale del CONI, Nicola Cainazzo. Telegrammi di saluti anche dal Presidente del Consiglio, Romano Prodi, dal Ministro della Repubblica, Giovanna Meandri e dal Presidente della Regione Puglia, Nicky Vendola.
Nel chiostro del municipio hanno ricevuto una targa ricordo Stefano Potì e Livio Iaia, i due atleti cresciuti nelle fila della Mens Sana Mesagne ed ora protagonisti nelle giovanili della Virtus Siena e del Casalpusterlengo. Premiato, inoltre, con la medaglia offerta dal Presidente del Senato della Repubblica Italiana, Franco Marini, per il contributo fornito alla diffusione del giornalismo sportivo del territorio, Antonio Rodi, decennale collaboratore del “Nuovo Quotidiano di Puglia”.
La carovana di bambini, accompagnata dal gruppo di sbandieratori “San Domenico” di Oria, ha quindi percorso le vie del centro storico giungendo presso la villa comunale, location del torneo, per il giuramento dell’atleta ai valori pregnanti di questo sport e per la gara di tiro da 3 punti, primo atto agonistico della manifestazione. L’ha spuntata Albert Valius (Krepsinio Kaunas – Lituania) su Emanuele Calò (Mens Sana Mesagne – Italia) con 9 centri su 20.
Questa mattina prima uscita fuori porta per tutti i ragazzi partecipanti al torneo, prima di iniziare a sudare le magliette sul campo. Con lo scopo di far conoscere ed apprezzare il territorio brindisino ed in collaborazione con il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, gli atleti visiteranno lo Zoosafari della città, usufruendo per gli spostamenti dei pullman messi a disposizione dalla Polizia di Stato. Dalle 17 in poi, via al basket giocato con la prima tornata di incontri dei gironi di qualificazione. Questo il programma:
ore 17: PALLACANESTRO BRINDISI-ABC CANTU’ (girone verde)
ore 18: BASKET FASANO-FORTITUDO BOLOGNA (girone bianco)
ore 19: KREPSINIO KAUNAS-USKOK RIJEKA (girone bianco)
ore 20.30: MENS SANA MESAGNE-DON BOSCO ALTAMURA (girone verde)
Andrea Tundo – Addetto stampa Torneo internazionale “Terra dei Messapi”
|