Calcioa5 » 22/07/2007
Trofeo San Lorenzo: vince NonSoloPane Paradiso
Una serata magica al Trofeo San Lorenzo-Coppa Multiservice. Tanta gente, come mai si era vista, ha gremito tutti i gradini della scalinata e ogni angolo di Piazzale Lenio Flacco per assistere alla finale tra la Nonsolopane Paradiso e la Movida Studio Gemma che si contendevano non solo la Coppa Multiservice del primo posto, ma anche il vero e proprioTrofeo San Lorenzo riservato alla squadra vincitrice per tre volte la competizione poiché entrambe si sono presentate con due successi a testa.
Tanti ospiti d’eccezione non si sono persi un istante dell’evento: il vicesindaco Paolo Chiantera, l’assessore allo sport Rino Scarano, l’assessore alla programmazione economica Mauro D’Attis, il presidente del consiglio comunale Nicola Di Donna e il consigliere Antonio Giunta, ideatore della manifestazione. Non è mancato all’appuntamento neanche il vescovo di Brindisi-Ostuni Mons. Rocco Talucci, accompagnato da Don Mario Guadalupi. Ha fatto pervenire i suoi saluti anche il consigliere Vincenzo Guadalupi, soprattutto nelle vesti di uomo di sport. Presenti anche il responsabile della redazione di Brindisi di Studio 100 Antonio Celeste e il responsabile marketing di Senzacolonne Carlo Amatori.
La serata è stata aperta dalla finale per il terzo posto dove la Cooperativa L’Ancora, con Fabrizio Tregua nell’inedito ruolo di portiere, ha battuto la Piterpal per 7-3, grazie anche alla cinquina di Giovanni Valente che per una sola rete ha strappato il titolo di capocannoniere a Mino Iunco e si è confermato re dei bomber per il secondo anno consecutivo. Subito dopo la premiazione dei ragazzi che hanno vinto i tre tornei riservati a loro con le targhe ricordo consegnate da Guido Degliangeli per conto dell’Avis Comunale di Brindisi e la consegna delle medaglie per i giocatori quarti e terzi classificati.
Il presidente della Hellas Brindisi Vincenzo Strati ha dunque presentato uno per uno i protagonisti della finale, molto applauditi al loro ingresso in campo, soprattutto quelli della Nonsolopane Paradiso per i quali i tifosi hanno preparato una coreografia con fumogeni colorati di azzurro.
Pochi minuti dopo il calcio d’inizio il vantaggio della Movida Studio Gemma con Tasco, abile a sfruttare uno svarione della difesa avversaria. La partita procede in maniera equilibrata ma il primo tempo non regala altre marcature. Nella ripresa si prosegue sulla falsa riga del primo tempo sino a quando un appoggio in rete di Andrea Cigliola della Movida sembra aver chiuso la contesa sul 2-0 a dieci minuti dalla fine. I campioni in carica già pregustavano la vittoria, ma a questo punto accade l’incredibile con Massimo Procida “Birillo” che sale in cattedra e guida la rimonta dei suoi segnando per due volte, la prima su azione la seconda su tiro libero. Pieno recupero e Ivano Montanaro segna ed è disperazione per la Movida e apoteosi per la Nonsolopane. Triplice fischio finale della coppia arbitrale Lacorte-Montanaro, nella Nonsolopane c’è chi si commuove mentre in cielo si può ammirare lo spettacolo dei fuochi d’artificio preparati dalla tifoseria pazza di gioia.
Il Vescovo di Brindisi si congeda dalla folla parlando di San Lorenzo e l’amore per la sua città, ricordando con affetto il giocatore Christian Tafuro della Piterpal tragicamente scomparso durante il torneo e salutando vincitori e vinti.
La Hellas Brindisi, con i dirigenti Antonio Manfreda e Cosimo Ribezzi, dopo aver ringraziato con delle targhe la protezione civile Serbrindisi, i volontari del soccorso della Croce Rossa Italiana, lo speaker Marcolone dell’agenzia Fun Time e gli arbitri che hanno diretto le cinquantadue partite Angelo Lacorte, Gianluca Montanaro, Mino Palombo, Emanuele Bonerba, Antonio Mazzotta e Salvatore Leone, ha consegnato con l’intervento dei politici e degli sponsor i seguenti riconoscimenti: “Premio Virtù nello Sport-Todisco Liste Nozze” ad Eugenio Isidoro (Aragonese Pub), “Premio Fair-Play in memoria di Antonio Costantini” a Sandro Cassano (Bar Blue Moon), “Coppa Disciplina-INA Assitalia” alla Movida Studio Gemma, “Miglior Giovane-Brundisium.net” al portiere Alessandro Palmieri (Piterpal), “Miglior Portiere-Top Video Center” a Marcello Grande (Nonsolopane Paradiso), “Capocannoniere-Senzacolonne” a Giovanni Valente (13 punti, Cooperativa L’Ancora) e “Miglior Giocatore-Libertas” a Francesco Zanzariello (Movida Studio Gemma). Premiati anche la società Piterpal per aver onorato il torneo sino alla fine nonostante la scomparsa di Tafuro e la società di calcio Pol. D. Commenda per aver centrato al termine della scorsa stagione la promozione nel campionato di prima categoria.
Dunque la consegna della coppa alla Piterpal, “Quarta classificata-Studio 100”, e alla Cooperativa L’Ancora, “Terza classificata-Studio 100”, poi sono sfilati tutti i giocatori della Movida per ricevere le medaglie d’argento, dall’assessore Scarano e dal vicesindaco Chiantera, e la coppa della “Seconda classificata-Studio 100”. Parte la musica di “Whe are the Champions” e tutti i componenti della Nonsolopane Paradiso ricevono la medaglia d’ora dall’assessore D’Attis. Gli ultimi ad averla sul collo sono il vicecapitanio Birillo e il capitano Aldo Cigliola, ai quali è consegnata rispettivamente la Coppa Multiservice del primo posto dall’amministratore Gianni Galati e definitivamente il primo Trofeo San Lorenzo dal consigliere Antonio Giunta. Poi è tutto un mare d’applausi, di fuochi d’artificio, di palloncini e coriandoli che volano. Si chiude così un’indimenticabile edizione 2007, la quinta, della manifestazione.
TABELLINO DELLA FINALE
NONSOLOPANE PARADISO-MOVIDA STUDIO GEMMA 3-2 (0-1)
Nonsolopane Paradiso: Grande Marcello (p), Lanza Paolo, Lonoce Alessandro, Fontò Massimiliano, Procida Massimo “Birillo” (vice), Zammillo Fabio, De Giorgi Danilo, Montanaro Ivano, Cigliola Aldo (cap.), De Iaco Mino, Garramone Ferdinando (p). All. Chiarelli Carlo. Dir. Contestabile Antonio, Vindice Luigi e Cigliola Lorenzo.
Movida Studio Gemma: Meo Danilo (p), Forte Giuseppe, Di Giulio Antonio (cap), Zanzariello Francesco, Massafra Giuseppe, Tasco Donato (vice), Lo Martire Antonio, Cigliola Andrea, Grande Marco (p). All. Di Serio Cosimo. Mass. Chiarella Pietro. Dir. Donativo Mino. Pres. Gemma Pierpalo.
Marcatori: Tasco (MG) nel p.t.; Cigliola (MG), Birillo (NP), Birillo (NP) e Montanaro (NP) nel s.t..
Arbitri: Angelo Lacorte e Gianluca Montanaro di Brindisi.
Ammoniti: De Giorgi (NP), Di Giulio e Tasco (MG).
Finale terzo posto
Cooperativa L’Ancora-Piterpal 6-3
Marcatori CL: Valente (5) e Iunco
Marcatori PI: De Michele, Iaia e Schena
|