Basket » 14/10/2007

B Ecc.: New Basket- S. Antimo=71-57

Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari : clicca qui

New Basket Brindisi: Muro 6, Parente 6, Santoro n.e., Plateo 13, Cardillo 3, Vetrone, Feliciangeli 19, Cardinali 14, Cagnin 2, Prelazzi 8. All. Moretti
Igea Sant'Antimo:Colli 8, Di Capua, Valentini 3, Dalfini 10, Acanfora n.e., Cavalieri 17, Corvo 5, Gatti 4, Sorrentino 8, Petrazzuoli 2. All. Ponticello
Arbitri: Biasini, Gagliardi
Note: Brindisi: 14/29 (48%) da due; 9/20 (45%) da tre, 16/28 (57%) liberi. Sant'Antimo 12/27 (44%) da due; 6/22 (27%) da tre, 15/21 (71%) liberi. Usciti per 5 falli: Prelazzi, Colli, Corvo


Pienone al Palapentassuglia per l'esordio stagionale in campionato della New Basket Brindisi. Tanta attesa tra il pubblico e palpabile il nervosimo della squadra dopo le ultime vicende culminate con l'allontamento di Rinaldi. Che la New Basket sia contratta lo si capisce soprattutto dal terribile 0/4 iniziale ai tiri liberi.
Ma Brindisi, partita con Parente, Muro, Cardillo, Feliciangeli e Prelazzi nello startin' five, riesce ugualmente a cominciare bene, portandosi sul 4-0. Il Sant'Antimo di Ponticello (che risponde con Colli, Di Capua, Dalfini Cavalieri, Sorrentino) si fa vivo solo dalla grande distanza con le bombe di Colli e Sorrentino.
A metà periodo è 10-6 per i locali con tutti i giocatori in campo abili a realizzare almeno un punto.
In particolare giornata di grazia appare Picchio Feliciangeli che a 2' dal termine della prima frazione si rende autore di una schiacciata spettacolare che manda in visibilio il pubblico e porta il punteggio sul +7 (17-10), risultato poi fissato sul 20-10 della fine del primo quarto grazie ad una tripla di Plateo.

In avvio di secondo periodo Moretti invia sul parquet anche Cardinali e Cagnin; frequenti anche le sostituzioni comandate da Ponticello. Si comincia con un sostanziale equlibrio rotto da una tripla di Feliciangeli (26-13 a 6'40'' dal riposo lungo).
Sulle ali dell'entusiasmo e supportato da un buon pubblico, Brindisi riesce ad esprimersi a buoni livelli ed allungare sino al 34-16 nei confronti di una squadra vittima di una pochezza tecnica ed agonistica che riesce ad esasperare i tifosi al seguito che non si trattangono nel cantare "noi vogliamo gente che lotta").
Prima della seconda sirena i campani rosicchiano 7 punti grazie ad un'ottima zone press ma si va negli spogliatoi csul risultato di 34-23 e, soprattutto, con Brindisi che pare avere la partita in mano tanta la differenza palesatasi tra le due compagini nei primi 20 minuti di gioco.

Al rientro sul parquet di gioco una bomba di Parente mette fine al digiuno di punti durato circa 4' effettivi. Cardillo e Feliciangeli e Prelazzi allungano fino al + 19 (44-25) e Ponticello chiama un altro time out mentre il pubblico locale irride i malcapitati ospiti con il classico "ma che siete venuti a far"...
Con la partita saldamenti in pugno, Moretti continua a fare esperimenti dando spazio a quasi tutto il roster; Brindisi cala la pressione (anche se Feliciangeli resta un'arma killer per la difesa ospite) e Sant'Antimo può incrementare lo scarno bottino di punti giungendo fino al 48-37.
Il terzo periodo si chiude 50-37 grazie a due tiri liberi di Cardinali

In avvio, l'ultima frazione di gioco sembra aver poco altro da dire. Sant'Antimo appare troppa cosa per poter impensierire la squadra di Moretti; poi Ponticello ordina l'ultima reazione riproponendo quella zone press che aveva creato grattacapi a Feliciangeli e compagni al termine del secondo quarto. Gli ospiti recuperano fino al 55-47 ma ci pensa Prelazzi con due canestri consecutivi (intervallati da una bomba di Cavalieri) a dare fiato ai pugliesi.
Sant'Antimo insiste, e con Brindisi in evidente difficoltà, si porta a -5 (60-55). Ci pensa Plateo, con una bomba a 2' dalla sirena finale a ricacciare indietro Cavalieri e compagni (63-55). E' il canestro della sicurezza. Sant'Antimo alza bandiera bianca e Brindisi ricomincia a giocare sul velluto.
Finisce 71-56 con una tripla di Cardinali. I 3000 del PalaPentassuglia possono festeggiare i primi due punti del campionato.