Basket » 02/11/2007
Il punto sulla C2. Di Andrea Tundo
Primo turno infrasettimanale nella serie C/2 di basket senza grossi sussulti ma con colpi grossi sfiorati da parte di alcune brindisine.
L’Assi Poseidone Brindisi impegna per ben tre frazioni la corazzata Soavegel Francavilla prima d’essere piegata dalla macchina perfetta messa su da coach Davide Olive. La 2MD Mens Sana Mesagne tiene testa per lunghi tratti del match all’Invicta Geo Costruzioni e Impianti Brindisi salvo cedere ai colpi inferti da uno scatenato Fabio Spagnolo. Ma lo scettro per la beffa più grande della giornata va al San Pietro Vernotico di coach De Vita che viene punito da Lomoro a 2” dalla sirena finale. Battuta d’arresto senz’appello, invece, per l’Eagles Telcom Brindisi, schiantata dalla Nuova Pallacanestro Mola.
Le cronache. Assi Brindisi-Soavegel Francavilla In un PalaMelfi colmo fino all’orlo (circa 600 spettatori, un miraggio per le brindisine di C/2), il Francavilla deve spremersi più delle attese per avere ragione di un’Assi arcigna e compatta (66-91). I biancazzurri partono col piede giusto ed allungano subito nella prima frazione grazie alle penetrazioni ficcanti di Moliterni (22) ed all’ottima regia di Aguirre. Ma Serpentino, francavillese doc ed ex di turno, conosce bene chi ha di fronte ed in attacco risponde a dovere. Dopo 10’ è 31-18 per gli ospiti. Partita finita? Neanche a parlarne. L’Assi alza il baricentro difensivo e prova a mettere in difficoltà gli ospiti. D’Amicis ha le idee annebbiate, Morel difetta un po’ al tiro, così Olive deve inserire in fretta capitan Dellacorte che si fa trovare pronto. Due bombe ed il Francavilla riprende la marcia. Sul fronte opposto, però, Tasso e Serpentino non mollano la presa. All’intervallo lungo è 36-46 per i viaggianti. Il terzo quarto vive di assoluto equilibrio: il Francavilla non riesce a mettere la pietra tombale sul match, l’Assi tenta vanamente di portarsi a strettissimo contatto con Morel e compagni. Nell’ultimo periodo emerge tutta la potenza del Francavilla, squadra che difficilmente forza i ritmi della gara, perché il suo “passo regolare” è sempre il doppio di quello degli avversari che puntualmente crollano ad un dato punto della partita. 14-27 e finale sul velluto per festeggiare la sesta vittoria su sei gare disputate.
Invicta Brindisi-Mens Sana Mesagne Scontro da acqua alla gola tra Invicta e Mens Sana. I brindisini di Giarletti, reduci tra tre sconfitte di fila, dovevano riassaporare la vittoria per riprendere quota; i biancoverdi di Distante, invece, erano alla ricerca dei primi 2 punti, giusto supporto e premio per le ottime prove finora disputate dagli enfants terrible mensanini. Risultato 78-73 per Lamonica&co. che soffrono tremendamente l’intensità della Mens Sana, ma la spuntano grazie a Spagnolo che realizza 11 punti di fila, frutto di 6 rimbalzi offensivi consecutivi, nel momento topico della gara. Partenza di targa biancoverde con Risolo e De Maria, entrambi in stato di grazia, che puniscono la zona di Giarletti e portano Mesagne fin sul 12-21 (15-21 al 10’). Seconda frazione equilibrata. Risolo continua a mettere dentro qualunque cosa capiti dalle sue parti (23-30 al 15’), ma Cristofaro (31) e Spagnolo (19) mandano le squadre negli spogliatoi sul 34-38 per gli ospiti.
Nella terza frazione si sblocca Stefano Lamonica che realizza la sua unica tripla della serata (1/9 dall’arco ma 15 rimbalzi per lui), e subito dopo ancora Cristofaro firma il primo vantaggio Invicta (39-38). I padroni di casa alzano l’intensità difensiva, Cristofaro è super e Spagnolo cancella De Maria. Distante si vede così costretto a rischiare la carta Daniele Dimonte. Il play mesagnese, si risveglia da un torpore lungo cinque domeniche, ed infila 9 punti nel periodo che bilanciano lo show “Cristofaro contro tutti”. L’Invicta mantiene così il +1 (54-53) col quale si presenta agli ultimi 10 minuti. Piero Monna buca subito da 3, ma i giovani Gnini e Claudio Monna rilanciano Brindisi con la partecipazione di Moro (61-56 al 32’). Poi è il momento di Fabio Spagnolo. La guardia brindisina in 3’ sigla 11 punti che portano i suoi sul 74-64. La partita sarebbe finita lì se a Lamonica non fosse stato fischiato un tecnico che permetteva a Mesagne di portarsi fino a -5 (74-69) con Mitrotti, ma Cristofaro e Corlianò rispedivano gli attacchi al mittente e si chiudeva sul 78-73.
San Pietro-Adria Monopoli Bruciante, invece, la sconfitta dei boys di coach Mimmo De Vita sul legno amico. Fiusco, autore di 30 punti, e soci cedono all’Adria Monopoli per 77-76. Dopo la partenza a razzo degli ospiti (18-21), spinti da Traversa (25), nel secondo periodo Fiusco amoreggia col canestro infilando 16 punti consecutivi ed a metà gara si è sorprendentemente 39-32 per il San Pietro. Nella seconda metà del match Monopoli ricuce lo strappo e si presenta sul 70-70 agli ultimi due giri di lancette del match. Fiusco, insaziabile, segna 4 liberi ma Iannone con un gioco da tre punti e un libero di Traversa riequilibrano il risultato. Lo pomo (22) dà il vantaggio ai sampietrani, ma Lomoro firma la nuova parità e ruba palla nell’azione successiva. Sul ribaltamento lo stesso Lomoro subisce fallo e fa ½ dalla lunetta a 2” regalando la vittoria ai suoi.
Mola-Eagles Brindisi 25 rimbalzi offensivi concessi e 24 palle perse. Basterebbe questo per inquadrare la prestazione offerta dall’Eagles Brindisi sul parquet della Nuova Pallacanestro Mola. Il risultato finale recita impietosamente 85-57. Tutto ciò nonostante l’assenza nella fila baresi della stella Frank Mazzotta. Eppure Passante (19) e soci nei primi due quarti avevano tenuto discretamente il campo (35-30 all’intervallo), poi dopo l’intervallo il “patatrac”: 30-11 di parziale nella terza frazione, bissata dal 20-16 dell’ultimo quarto già di per sé garbagge time. Giuffrè (19) e Vukovic (17) hanno passeggiato su quel che restava di un’ Eagles mai uscita dagli spogliatoi. Solo i veterani Minghetti (13) e Passante si salvano dal naufragio che ha colpito la truppa di coach Tafuri. Sabato (ore 19 PalaMalagoli) si attende il pronto riscatto contro il Santeramo, vittorioso di misura sul fanalino di coda Action Now! Monopoli.
CLASSIFICA: Francavilla 12; Monteroni 10; Santeramo*, FBK Trani 8; Mola*, Lecce*, Invicta Brindisi, Eagles Brindisi*, Assi Brindisi*, Adria Monopoli 6; Juve Trani, Nardò 4; San Pietro 2; Action Now! Monopoli* e Mens Sana Mesagne 0.
Andrea Tundo
|